ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login
AVVISO IMPORTANTE - SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ della sede di via Laghetto 2
Il Negozio Civico ChiAmaMilano proroga la chiusura al pubblico fino al 13 aprile 2020 in osservanza delle disposizioni contenute
nel DPCM del 1 aprile 2020 per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19/Coronavirus
La gravità dell’emergenza impone a tutti noi scelte civiche e responsabili, anche se difficili.


TROVA GLI ESERCIZI COMMERCIALI DEL TUO QUARTIERE CHE CONSEGNANO LA SPESA A CASA

​Il Comune di Milano, in collaborazione con i Nove Municipi della Città e Confcommercio Milano, con il supporto delle principali Associazioni di Via e le Social Street presenti in città, ha realizzato "Spesa a domicilio" , la mappa on line e georeferienziata che permette a tutti i cittadini milanesi di conoscere le attività di vicinato presenti nel proprio quartiere che vendono prodotti di prima necessità ed effettuano consegne a domicilio.

Clicca qui o sulla mappa per conoscere le attività presenti nel tuo Municipio


Foto
Foto

notiziario
LA MAPPA ONLINE DELLE ATTIVITÀ DI VICINATO UTILI
Oltre 370 negozi aperti effettuano anche consegne a domicilio per gli abitanti dei quartieri
Foto

IL PRIMA E IL DOPO
Passeggiata virtuale fra la letteratura della peste: dal campo acheo a Orano, passando da via Laghetto
Foto

DONNE MALTRATTATE, RESTA ATTIVA LA RETE ANTIVIOLENZA DEL COMUNE
In un momento dfficile, deve restare alta la guardia per tutte le donne che vivono in situazioni di conflitto: la rete dei centri antiviolenza attivi
Foto


CORONAVIRUS, SERVIZI AL CITTADINO

Tutte le informazioni
sui servizi del Comune
attivi in questo periodo

Foto

ATIR ON AIR
Prosegue la proposta in streaming di Atir Teatro Ringhiera
Foto

PONTE DI VIA IMBONATI, INIZIA LA MANUTENZIONE
Sei mesi di lavori, con modifiche alla viabilità
Foto

MILANO AIUTA, UN INDIRIZZO MAIL PER LE INIZIATIVE A FAVORE DEGLI OVER 65
Lo scopo è attivare una rete virtuosa tra aziende e privato sociale dedicata a chi è più a rischio in caso di contagio da Coronavirus
Foto
negozio

Instagram @chiamamilano

Tweets by chiamamilano


Il Giovedì, un pezzo di storia di Milano, tra  allegria e  impegno  
​
(leggi altro)

Nel video Giuliano Turone: uno dei magistrati di punta che indagava sulla P2, si diverte a recitare al Giovedì: è uno scienziato americano che ha inventato un farmaco per “la sindrome del giovedì”, che solo dopo un anno di regolari appuntamenti aveva già colpito molte persone nel mondo. ​​
progetti
Immagine
Foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
segnalazioni

Immagine
fai una segnalazione

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy