ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

   CHIamaSANSIRO 

Immagine
Immagine
La manifestazione di sabato 26 ottobre 2002

Si è tenuta sabato 26 ottobre 2002, nel piazzale antistante lo stadio Meazza, l’iniziativa per promuovere il distretto dello sport e del tempo libero nell'area di San Siro organizzata da Chiamamilano in collaborazione con Multiplicity e con il contributo del Consiglio di Zona 7, Inter F.C., Milan A.C., C.S.I., Milanosport S.P.A.,Trenno S.P.A., Associazione Fantini, Associazione Gruppo Verde S.Siro, Legambiente Milano Ovest, Consorsio S.Siro 2000, WWF.

Durante la giornata, accompagnata da un caldo sole di fine ottobre, si sono svoltitornei di pallavolo e calcetto, staffette e partite di tennis da tavolo e biliardinoche hanno coinvolto bambini e adulti, residenti e non della zona San Siro. Alle manifestazioni sportive si sono affiancate visite agli spazi del distretto dello sport e del tempo libero, che i visitatori hanno raggiunto grazie ad un bus-navetta di collegamento.

Sono state organizzate gite al Boscoincittà, allo stadio Meazza, al Museo del Calcio e all’Ippodromo, luoghi solitamente poco valorizzati e frequentati al di fuori degli “eventi eccezionali” (partite di calcio, concerti etc.)
L’iniziativa è stata quindi la prima occasione per incontrarsi all’aria aperta, dedicarsi ad attività ludico-ricreative e allo stesso tempo (ri)scoprire nuovi luoghi.
Nel piazzale, le associazioni coinvolte hanno informato il pubblico riguardo al progetto del distretto dello sport e del tempo libero e sulle future giornate di “porte aperte” delle realtà coinvolte.

Al termine della giornata Milly e Massimo Moratti hanno concluso la manifestazione premiando le squadre vincitrici dei vari tornei.

Il programma

Immagine

alcune foto della giornata:

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy