cosa fa
L'elenco completo di tutti i nostri servizi
L'elenco completo di tutti i nostri servizi
|
SPAZIO STUDIO Presso il Negozio Civico Laghetto 2.0 è a disposizione uno spazio con 20 postazioni, dotato di connettività Wi-Fi, stampante e scanner di rete e un’area attrezzata di videoproiettore per lo svolgimento di gruppi studio, seminari e attività formative/didattiche. CONSULTAZIONE QUOTIDIANI, INTERNET & MATERIALI INFORMATIVI Ogni giorno, dal lunedì alla domenica, sono a disposizione alcuni dei principali quotidiani nazionali, oltre che alcuni settimanali, e una postazione connessa al sito del Comune di Milano. E inoltre è possibile collegarsi alla rete Wi-Fi. Sono inoltre disponibili per la consultazione tutti i materiali informativi prodotti dagli studenti, cittadini, comitati ed associazioni. CORSI Il Negozio Civico Laghetto 2.0 organizza e promuove corsi di formazione tenuti da professionisti volontari qualificati. Tra gli altri, sono stati organizzati corsi di lingua (cinese, arabo, italiano per stranieri, tedesco, romeno, inglese e LIS) di pittura (arteterapia, decorazione su tessuto, pittura ad acquerello), di informatica, di cucito, di cucina, di riciclo dei tessuti e della plastica, di storia dell’arte oltre che a corsi di formazione per volontari. Inoltre vengono proposti laboratori e corsi per bambini. INCONTRI E INIZIATIVE Invitiamo a partecipare gli studenti, i cittadini, le associazioni, i comitati e i gruppi che hanno la necessità di un luogo e di un momento per un confronto pubblico, condiviso e costruttivo, sulle tematiche e le problematiche inerenti i temi della città fra cui la sostenibilità, l’integrazione, la solidarietà e lo sviluppo della vita pubblica. Particolare attenzione viene dedicata a iniziative rivolte all’alimentazione con il fine di coinvolgimento della cittadinanza sui temi del diritto al cibo, dell’accesso alle risorse e del cibo come “bene comune”. Il Negozio Civico Laghetto 2.0 è uno spazio libero , per informazioni e prenotazioni: tel. 0276394142 - negozio@chiamamilano.it oppure visita il nostro calendario aggiornato costantemente. SPORTELLI CIVICI Presso il Negozio Civico ChiAmaMilano vengono offerti servizi di informazione ed orientamento attraverso specifici sportelli di orientamento. Gli sportelli sono finestre di dialogo e confronto con associazioni e volontari che mettono a disposizione la propria professionalità per sostenere i cittadini che su vari fronti possono essere in difficoltà. Tutti gli sportelli sono GRATUITI e richiedono la prenotazione, per garantirne a tutti l'accesso. Gli sportelli di ChiAmaMilano si suddividono in orientamento legale, mediazione, ascolto e partecipazione. ORIENTAMENTO LEGALE DIRITTO DEL LAVORO Ogni martedì dalle 13,00 alle 14,00 Un avvocato giuslavorista offre un parere professionale per orientare i lavoratori sui loro diritti e doveri e fornisce indicazioni e consigli a chi per la prima volta, da studente o da neo laureato, deve affrontare le molteplici modalità di collaborazione professionale. DIRITTO PENALE Su appuntamento Un avvocato penalista è a disposizione, su richiesta degli utenti, per offrire un orientamento nei diversi ambiti del diritto penale, sia in generale, sia nei settori dello stalking, tutela delle donne vittime di violenza, reati all'interno della famiglia, anche in relazione al rapporto suocera-nuora,reati contro gli animali, reati collegati all'immigrazione ed ai Centri di Identificazione ed espulsione(CIE), reati informatici, dipendenze. SPORTELLO INTEGRATO FAMIGLIA Ogni lunedì dalle 17,00 alle 18,00 Ogni giovedì dalle 12,00 alle 13,30 Un avvocato esperto in diritto di famiglia è a disposizione dei cittadini che si trovano in difficoltà nel gestire i conflitti familiari con un attenzione particolare al tema dei diritti delle coppie di fatto, alle separazioni, ai divorzi, alle successioni ereditarie, alla mediazione familiare e alla tutela della persona anche anziana e/o con ridotte capacità fisiche e/o cognitive (Amministrazione di sostegno). LOCAZIONE E CONDOMINIO Ogni mercoledì dalle 18,00 alle 19,00 Lo sportello locazione e condominio è tenuto da un avvocato esperto sul tema della locazione, orienta sulle varie problematiche di convivenza condominiale e sui rapporti con l’amministrazione. Particolare spazio e attenzione viene rivolta a chi, per la prima volta, si trova a cercare casa a Milano e vuole orientarsi nelle molteplici modalità di contratto di locazione. SPORTELLO FISCALE Il 2° e il 4° venerdì del mese dalle 13,00 alle 14,00 Un professionista in ambito fiscale si metterà a disposizione per aiutare il cittadino nella sua qualità di contribuente a rispondere a piccoli dubbi di natura fiscale. Potranno essere chiesti piccoli consigli in ambito di tassazione personale: irpef, tasse comunali, successioni etc. Tassazione di piccole attività professionali: liberi professionisti, piccoli artigiani o commercianti. Tassazione di piccole associazioni. Primi consigli per l'apertura di un'attività professionale, commerciale o artigiana da svolgere individualmente o in piccole società. DIRITTO TRIBUTARIO Ogni venerdì dalle ore 14.30 alle ore 15.30, un Avvocato esperto in diritto civile e tributario si metterà a disposizione per orientare il cittadino nella gestione del contenzioso stragiudiziale e giudiziale in ambito tributario, per esaminare situazioni in cui è stato ricevuto un avviso di accertamento, di rettifica, una cartella esattoriale, per imposte, tasse, contributi etc (ad esempio per Irpef, Ires, Iva, Imposta di registro ed ipo-catastali, tassa rifiuti, IMU, imposta sulla pubblicità...) e valutare quali siano le migliori azioni da poter intraprendere. MEDIAZIONE SPORTELLO NATUROPATIA Ogni mercoledì dalle 12,30 alle 14,30 Colloqui individuali di circa 45 minuti per persona.Il naturopata darà consigli su come affrontare problemi emozionali o fisici con rimedi naturali legati alle abitudini quotidiane ed all'alimentazione. SPORTELLO NOSLOT Su appuntamento Sportello partecipato, grazie alla collaborazione tra un avvocato penalista, un avvocato di diritto di famiglia e una psicologa, dedicato ad aiutare e orientare le persone cadute nella rete delle scommesse e delle slot machine. Lo sportello costituirà un primo approccio per chiunque voglia confrontarsi sui problemi legati alla diffusione delle dipendenze "senza sostanze" e servirà da strumento per promuovere informazioni e fare prevenzione su queste problematiche. ORIENTAMENTO CITTADINI VENEZUELANI IN LOMBARDIA ogni mercoledì dalle 10,00 alle 12,30 Orientamento ai servizi sociali, consulenza e orientamento legale, ottenimento della cittadinanza italiana, accompagnamento al ricongiungimento familiare, orientamento al mercato del lavoro e stesura CV, orientamento scolastico per i ragazzi appena arrivati in Italia. "IN COMUNE" Sportello "In Comune", uno spazio una volta alla settimana per informarsi su varie problematiche riguardanti la burocrazia comunale: servizi civici e sociale. Sportello su appuntamento negozio@chiamamilano.it ASCOLTO COUNSELLING INDIVIDUALE Su appuntamento Il counselling è una pratica professionale di aiuto attraverso la relazione. Si rivolge al cittadino che vive un momento di difficoltà esistenziale, relazionale, emotiva e affettiva. SPORTELLO PSICOLOGICO Su appuntamento Uno psicologo esperto sarà a disposizione per prestare aiuto ed offrire un orientamento riguardo problemi di natura psicologica. PARTECIPAZIONE BANCA DEL TEMPO Ogni mercoledì dalle 16,00 alle 18,00 La Banca del Tempo è il luogo dello scambio paritario. Si basa sulla parità dei soggetti che sono contemporaneamente portatori di bisogni e risorse: sono privilegiate le relazioni umane e si mettono in moto una molteplicità di scambi volti a soddisfare i bisogni materiali, culturali e relazionali dei singoli in un clima di cooperazione. Per informazioni www.bdtmilanocentrostorico.altervista.org |