ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

Tabby in internet

Immagine

GUARDA I VIDEO:

GIOCA:

Immagine

il progetto


Nel contesto attuale dei Paesi Europei l’utilizzo della rete e dei cellulari è il primo modo di comunicare tra i giovani. Di conseguenza, alcune forme di aggressione, liti, o bullismo avvengono (anche) elettronicamente.

TABBY (Threat Assessment of Bullying Behavior: Valutazione della minaccia di cyberbullismo nei giovani) punta ad accrescere la conoscenza e le capacità di proteggere gli adolescenti dalle possibili minacce quando usano internet o altri mezzi di comunicazione informatizzata.

Le attività e le ricerche sono state realizzate in diversi Paesi dell'Unione Europea, e il metodo impiegato potrà essere diffuso, e utilizzato in tutti gli stati dell'Unione. L’obiettivo è quello di promuovere una cultura della rete ‘sana’: le buone prassi vengono disseminate e diffuse per aiutare ragazzi e ragazze a incrementare il loro senso di benessere, prevenire il comportamento antisociale e ridurre il crimine.

Il progetto è svolto in collaborazione con il Capofila, il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università di Napoli, e con diversi partners italiani ed europei: Università Di Cipro, Università “Aristotele” Di Salonicco, Universita' Autonoma Di Madrid, M.I.U.R., CSD - Centro Per Lo Studio Della Democrazia, Eszter Foundation, Osservatorio Internazionale Della Violenza Nelle Scuole, Istituto Di Psicologia, Universita’ Kazimierz Wielki Di Bydgoszcz, Ticonblu.

Immagine

materiali


Il manuale costituisce il supporto cartaceo alla formazione degli insegnanti e contiene tutte le informazioni utili anche ai genitori, educatori, ragazzi.

Scarica il manuale (pdf - 2,6Mb)
File Size: 2595 kb
File Type: pdf
Scarica file

Immagine
Tabby è anche un questionario online, o meglio una check list, in cui si chiede ai ragazzi e alle ragazze informazioni su quello che gli succede a scuola, in rete e  sull’utilizzo che fanno di internet. Le risposte che i ragazzi e le ragazze forniscono sono utili a stimare in che misura i loro comportamenti nella vita reale e in internet li pongono a rischio di agire o subire le  prepotenze online.

>> compila il questionario online <<

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy