ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login
Immagine
negozio civico 
laghetto 2.0

via Laghetto 2 - Milano
0276394142 - 
negozio@chiamamilano.it
Aperto da lunedì a venerdi dalle 10:00 alle 20:00 - sabato dalle 12:00 alle 20:00



appuntamenti (on line)

Lipu - Ciclo di incontri "Storie sulla natura, una bellezza da preservare"
28 novembre 2020
​Il corteggiamento degli uccelli, relatore Claudio Foglini

9 gennaio 2021
Dal lupo al cane: cosa é cambiato? Le due specie a confronto.
Relatrice: Martina Lazzaron

13 febbraio 2021
Salvare il mondo per salvare il ghepardo
Relatrice: Betty von Hoenning O’Carrol 


6 marzo 2021
​La reintroduzione dell'ibis eremita in Europa.
 
​Relatrice: Nicoletta Perco
12 dicembre 2020
​Lo stretto legame tra agricoltura e biodiversità. Relatrice Federica Luoni

23 gennaio 2021
Suolo: da strato invisibile a bene prezioso
Relatrice federica bianchi


27 febbraio 2021
Questa casa non è un albergo! Come far convivere attivita’ all'aria aperta e rispetto della fauna - Relatrice: Federica Luoni


20 marzo 2021
Milano tra storia e paleontologia: viaggio tra i fossili in citta’
Relatore: Nicola Vuolo

Coolturando APS
15 dicembre 2020
​Introduzione alla Commedia di Dante Alighieri: il Canto I
​Relatore Prof. Enzo Pellegrini

23 febbraio 2021
Il valore dell'Amore nella Commedia in tutte le sue gradazioni
Relatore ​Prof.re Piero Leonardi
26 gennaio 2021
​Il Prof.re Piero Leonardi parla dell'appassionata visione della politica
​nei canti della Commedia

9 marzo 2021
​La Geografia nella Commedia
Relatore prof.re Piero Leonardi

Giovedì 15 aprile 2021
Donne artiste nella storia dell'arte: tra nomi noti e pittrici da scoprire nel fervido momento di passaggio tra Ottocento e Novecento

Donne in Dialogo

27 gennaio 2021
​Cosa pensano gli uomini della parità?
Intervengono: Maria Giovanna Farina,Caterina Della Torre Max Bonfanti, filosofo e scrittore, Cosimo Lerario, medico e scrittore
12 marzo 2021
Maria Giovanna Farina presenta il libro:
"Il giardino delle mele: la violenza non deve vincere", con Alba Dell'Acqua, presidente MOICA Basilicata.

8 aprile 2021
La cura | Filosofia e medicina: un'amicizia che viene da lontano. 
Evento ideato da Maria Giovanna Farina con la partecipazione
di Caterina Della Torre, Cosimo Lerario e Max Bonfanti.

Associazione Chiamamilano - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97328970153 - P.I. 03917010963
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy