ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

Ponti per il Futuro


Le scuole partecipanti
Foto
Foto
I Partner
Foto
Foto
Foto
Vertical Divider

il progetto


“PONTI PER IL FUTURO” è un progetto territoriale di rete per diffondere pratiche formative e laboratoriali di orientamento attivo. È ispirato dalla convinzione che l’orientamento debba essere parte integrante dei curricoli di studio, una componente strutturale del processo educativo e formativo fin dalla scuola dell’infanzia che sia in grado di promuovere conoscenza di sé e riconoscimento delle proprie capacità e aspirazioni in modo da rafforzare capacità di scelta e decisioni autonome e consapevoli in relazione al proprio personale progetto futuro. Il mondo della scuola può offrire una serie di occasioni per accompagnare lo studente alla definizione del proprio progetto futuro, mettendo a disposizione laboratori per identificare le abilità, per riconoscere punti di forza e di debolezza, per individuare le strade lungo le quali è possibile incamminarsi con maggiore probabilità di successo. Un orientamento che sia quindi “ponte” tra presente e futuro e che valorizzi ciò che del passato costituisce il cuore dell’individuo e della comunità in cui è inserito. Una struttura (scaffolding) utile per superare ostacoli, naturali o artificiali, diversamente e non sempre anticipabili. Una competenza che permetta di individuare non più IL percorso, ma PIÙ percorsi che si diramano in una visione grandangolare, razionale e strategica e che includa tutta la persona nella sua interezza.
Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy