ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

Medi@gorà 
​Il presente e il futuro dell'informazione
24 e 25 ottobre 2018

Prima giornata di dibattito al #NegozioCivico, con i contributi di Piero Colaprico, Elena Viale, Paolo Madron, Giorgio Triani, Claudio Agostoni, Marco Tosi, Stefano Quintarelli, Enzo Argante.
Seconda giornata di dibattito con i contributi di Enrico Mentana, Peter Gomez, Alessandro Sallusti, Michele Migone, Gino e Michele, Enzo Argante, Gianluca Nicoletti.
MERCOLEDÌ
24 OTTOBRE
h 10.00 - 13.00
Dibattito
Foto
Elena Viale
Foto
Paolo Madron
Foto
Claudio Agostoni
Foto
Marco Tosi
Foto
Giorgio Triani
Foto
Piero Colaprico
Foto
Stefano Quintarelli
h 15:00 - 17:00
Laboratorio Jedi4Job 
condotto da Enzo Argante
Partecipano Giorgio Triani e Gianluca Nicoletti 
h 17:00 - 19:00
Presentazione dei libri
(presso Colibrì)
"Costruire il domani" di Stefano Quintarelli
"Allegre Apocalissi" di Giorgio Triani
GIOVEDÌ
​25 OTTOBRE

h 10.00 - 13.00
Dibattito
Foto
Peter Gomez
Foto
Enzo Argante
Foto
Alessandro Sallusti
Foto
Michele Migone
Foto
Enrico Mentana
Foto
Luigi Vignali
Foto
Michele Mozzati
Foto
Gianluca Nicoletti
h 15:00 - 17:00
Laboratorio Jedi4Job 

condotto da Enzo Argante
Con medi@gorà l’associazione Chiamamilano intende radunare operatori dell’informazione e della comunicazione sul web, giornalisti e analisti al fine di confrontare e presentare modelli, esempi, prospettive e opportunità che la rete offre al giornalismo.
Nelle sessioni di dibattito, che si terranno in entrambe le giornate (dalle 10:00  alle 13:00) gli ospiti si confronteranno sui temi chiave che l’innovazione digitale ha imposto al giornalismo:
  • Dal giornalismo su carta al giornalismo on line, evoluzione o mutazione?
  • Giornalismo tradizionale e nuovo giornalismo, nuove forme di intermediazione?
  • Nuova informazione, tempo reale e tempo della riflessione sui fatti
  • Nuova informazione, chi è il lettore, dov’è?
  • Nuova informazione, tracciabilità delle fonti, verità delle notizie
  • Personalizzazione dei palinsesti informativi
  • Partecipazione e orizzontalità
  • Rapporto tra velocità e verità
  • Moltiplicazione e nuove gerarchie delle fonti
Le due giornate saranno arricchite da workshops, che avranno luogo dalle 15:00 alle 17:00: tutor esperti guideranno gruppi di lavoro individuati nell’ambito del progetto Jedi4Job nella definizione ed elaborazione quotidiana del diario on line dell’evento; l’Agorà che racconta se stessa attraverso le nuove forme della produzione di notizie: blog, newslewtter, social network, vidoechat.

Inoltre mercoledì 24 ottobre dalle 17:00 alle 19:00, presso la libreria Colibrì (via Laghetto 9) si terrà la presentazione di "Costruire il domani" di Stefano Quintarelli e "Allegre Apocalissi" di Giorgio Triani; due testi che aiutano a comprendere il senso profondo della trasformazione tecnologica nell'ambito della comunicazione.


​​​
Foto

medi@gorà il presente e
il futuro dell'informazione
un'iniziativa dell'Associazione  ChiAmaMilano

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy