ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login
La app 'forma' per sanare la politica. Gli studenti interrogano il prof della diacronia
Giovedì 26 Maggio ore 17:30
Foto
Giuseppe Polistena ha sviluppato un metodo di analisi che applica il
concetto di ‘forma’ per superare quel ragionamento per causa-effetto che
non ha prodotto una corretta politica ma ci ha portato all'emergenza
partitica in Europa. Un concetto chiave che ci vuole spiegare è quello
della "politicità sociale."

Le condizioni del mondo ci chiedono di agire alacremente ma la nostra
politica è in ritardo cronico. Quando nasce il ritardo della politica? La
società contemporanea sarà travolta dall'aristotelismo politico se ci
fermiamo a considerare l’uomo “animale politico” mentre in realtà noi
siamo animali sociali e la politica è una difficile conquista culturale.
Solo una nuova cultura collettiva può liberarci dall’ontologia carceraria
che delinea la nostra vita nel tempo.

Sulla copertina del recente libro di Polistena
[https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857582443] una bambina alza un cartello in nome della pace. È un segno del futuro promettente. Se la
promessa è quella dell’attuale politica patologica, quella bambina non
arriverà a votare in tempo per dare una risposta politica al mondo in
preda alle nostre comode ignoranze attuali.
Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy