Un logo per racchiudere tutte le manifestazioni nate in città: cultura, arte, moda, design, cinema, musica, cibo, fotografia, architettura, letteratura
Forse qualche volte ce lo siamo chiesto: ma quante "week" ci sono nella "Milanocity" degli ultimi anni? La risposta esatta sembra essere arrivata ieri, con la presentazione di un logo che le racchiude tutte e ne fa un vanto cittadino, tanto da viaggiare lungo il Belpaese e oltre, fino a Londra. Per spiegare ancora una volta cosa sarà Milano nel 2018, in terminino di cultura, divertimento, opportunità. È questa l’idea da cui nasce ‘YesMilano’, il nuovo logo della città che identificherà l’offerta milanese, di cui oggi il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno hanno presentato la base di partenza: le Week (intera settimana) e le City (weekend). |
Eccolo dunque:
- Fashion Week (13-16 gennaio, 21-27 febbraio, 16-20 giugno e 19-25 settembre;
- Museo City (2-4 marzo)
- Art Week (9-15 aprile)
- Design Week (17-22 aprile)
- Food City (7-13 maggio)
- Piano City (18-20 maggio)
- Arch Week (22-27 maggio)
- Photo Week (4-10 giugno)
- Movie Week (17-23 settembre)
- Fall Design Week (ottobre)
- Book City (8-11 novembre)
- Music Week (12-18 novembre)
Nelle prossime settimane il calendario sarà arricchito con il contributo di tante realtà, prima tra tutte Camera di commercio, a dimostrazione della partecipazione con cui Milano si mette in gioco e della volontà del Comune di creare i presupposti perché la collaborazione sia alla base di questo modello di successo.