Dove come e quando si festeggia in città la festa nazionale della Liberazione

Varie e numerose le iniziative in città, a partire da quelle ufficiali dell’Anpi, che propone il tradizionale corteo che partirà da Porta Venezia alle 14.30 e, percorrendo C.so Venezia, Piazza S. Babila, C.so Vittorio Emanuele, raggiungerà Piazza Duomo. Lì, alle 16, introdotti e coordinati da Aglaia Zanetti, interverranno tra gli altri Giorgio Ornati (ricercatore), Giulio Franchini (studente), Francesco Dettori (insegnante). Concluderà i discorsi Carlo Smuraglia, Presidente dell’ANPI provinciale, mentre al termine dei discorsi, una delegazione si recherà alla Loggia dei Mercanti, dove Carla Bianchi, figlia di uno dei Caduti per la libertà, ricordato nelle lapidi interne alla Loggia, depositerà dei fiori in ricordo dei Caduti.
A.P.