Alberi, percorsi pedonali e illuminazione, riparte il cantiere del boulevard lineare
Ri-partono i lavori per la realizzazione del parco lineare a fianco della Fondazione Feltrinelli: poco più di un anno fa, durante le bonifiche, erano stati rinvenuti resti di mura spagnole del XVI secolo, proprio in viale Crispi, il che aveva comportato uno stop nel perimetro interessato. Ci sono voluti parecchi mesi: indagini archeologiche, parere della Soprintendenza, risanamento del terreno e finalmente il via libera. Coima sgr (che ha già realizzato l’edificio piramidale per Feltrinelli) ha fatto la gara d’appalto e finalmente la fase di realizzazione del boulevard verde può cominciare. |
Il parco, previsto nel Piano Integrato di Intervento viali Pasubio-Montello-Crispi, Bastioni di Porta Volta, piazzale Baiamonti, si svilupperà come un ampio boulevard e diventerà un nuovo luogo di socializzazione e incontro per il quartiere. Oltre alla piantumazione di 30 alberi tra magnolie, pirus calleryana, prunus, koelreuteria paniculata, platanus vallis clausa, saranno sistemate alcune aiuole a protezione dei platani già presenti lungo viale Crispi. Saranno poi ampliati i percorsi pedonali e ciclabili e garantito un sistema di illuminazione dei nuovi spazi. I lavori dovrebbero terminare entro l'estate 2020.