L’assessore Rozza comunica che in 180 giorni l’area della scuola di via Pisa verrà bonificata

L’assessore ai Lavori Pubblici, Carmela Rozza, ha fatto saper ieri che nei prossimi quaranta giorni è prevista la definizione delle opere di bonifica con la Asl che seguirà tutte le fasi di realizzazione dei lavori sino alla conclusione. Successivamente partiranno le operazioni di bonifica dall’amianto, situato nei controsoffitti e nelle tubazioni, per un periodo di circa 90 giorni. Infine la demolizione della struttura priva di amianto che sarà smontata e poi trasportata nella discarica: per le parti in acciaio, ferro e alluminio è previsto un recupero, mentre naturalmente l’amianto sarà trattato come un rifiuto speciale.
E così, il prefabbricato del 1964 che ospitava la scuola elementare e media del quartiere, finalmente verrà abbattuto, con un intervento supervisionato dall’Asl che, a detta dell’assessore non comporterà pericolo per i residenti del quartiere.
L’importo stanziato per i lavori è di 1.700.000 euro.
C’è poi tutto un altro capitolo, che riguarda la ricostruzione, ma non solo quella della scuola di via Pisa: un capitolo relativo a tutti gli edifici scolastici della città che necessitano di essere (ri)costruiti e per i quali servirebbero circa 160 milioni di euro.