Sei anni dopo la chiusura, partono i lavori di ristrutturazione della scuola primaria di Quarto Oggiaroc qui per effettuare modifiche.

Al centro del progetto che riqualificherà la scuola c'è l’attenzione per il versante del risparmio energetico: è prevista l’installazione sul tetto 140 mq di impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, che servirà a limitare l'impatto ambientale. Per quanto riguarda il riscaldamento, l'impianto dell'edificio sarà suddiviso in sei zone in modo tale da ottimizzare il consumo: sarà possibile accendere i termosifoni solo nelle aree realmente utilizzate in un dato momento e non, come succedeva in precedenza, in contemporanea sempre in tutti gli spazi della struttura scolastica.
Novità anche per la palestra, una delle zone che più erano soggette agli allagamenti: come previsto dalle nuove disposizioni comunali, lo spazio potrà essere usato, durante l'orario extrascolastico, da associazioni sportive e del quartiere per diverse attività, ragion per cui verranno rifatti i bagni (muniti anche di nuove docce) e sarà realizzato anche un ingresso autonomo rispetto a quello della scuola primaria.
Altre migliorie previste sono quelle per la sicurezza sismica (sarà realizzata una soletta in calcestruzzo su tutti i solai al posto di quella presente in acciaio), e quella per la mensa (sarà ristrutturata quella esistente e ne verrà anche costruita una ex novo).
Per quanto riguarda le tempistiche, l'assessore all'Urbanistica Ada Lucia De Cesaris con delega ad interim per le Opere pubbliche si è così espressa: “Confidiamo che i bambini possano tornare a svolgere le attività didattiche in una scuola bella, sicura e accogliente già a partire dal settembre del 2014”.
A.Pozzi