Dal 15 al 21 aprile il progetto Verde libera tutti! sbarca a Milano e chiama a raccolta gli aspiranti ortisti e floricoltori della città

E’ questo l’appello dell’iniziativa, sul cui sito www.verdeliberatutti.org è possibile segnalare un’area, un giardino, o qualunque luogo in cui si vorrebbe vedere un intervento di riqualificazione: le persone che risponderanno alla chiamata si incontreranno con semi, zappe e rastrelli e pianteranno la natura.
Un’occasione per fare un gesto, anche piccolo, per cominciare a cambiare l’ambiente in cui si vive, ma anche un modo per mobilitare la collettività concretizzando desideri e interventi dei singoli sul contesto urbano.
Sul sito è anche possibile scoprire come partecipare: da privati cittadini, scegliendo quale sarà la propria azione green e segnalandola sulla sezione apposita del sito ufficiale, ma anche come enti e istituzioni, mettendo a disposizione le aree verdi su cui intervenire, e pubblicizzando gli eventi. Possono aderire al progetto anche le aziende che abbiano uno spazio verde da riqualificare, e gli istituti scolastici invitando ad esempio studenti e insegnanti ad occuparsi del giardino scolastico. Non ultimo, chi ha un’attività commerciale legata al giardinaggio può partecipare fornendo consigli, materiali, supporto, organizzando brevi corsi preparatori.
Oltre a intervenire sul verde urbano e sulle aree degradate, grandi o piccole che siano, Verde libera tutti! è anche una bella occasione per conoscere altre persone, socializzare, riprendere il contatto con la natura, educare i bambini all’amore per l’ambiente e per la propria città.
Sulla pagina Facebook e su twitter (twitter.com/verdelibera) è possibile seguire tutti gli sviluppi della manifestazione nella settimana 15 – 21 aprile e interagire con la comunità che si andrà a formare.
L’iniziativa, che verrà poi estesa a livello nazionale, si svolgerà in collaborazione con il Comune di Milano e Legambiente.
A.Pozzi