Sabato 22 e domenica 23 al Museo della scienza la 7a edizione del festival dedicato alla creatività dei piccoli
Ormai è un appuntamento fisso, e molto atteso da tante famiglie milanesi: è Uovokids, il primo festival in Italia dedicato alla creatività contemporanea per bambini e famiglie. Anche quest'anno (settima edizione) al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci va in scena una due giorni ricca di appuntamenti e laboratori per bambini di tutte le età: attività per bambini dagli 0 ai 12 anni, in un percorso multidisciplinare che spazia dalla musica all’arte, dall’architettura al design, dalla scienza alle nuove tecnologie fino alle performing art. Tra i protagonisti di questa edizione lo scrittore Antonio Scurati, la regista Alina Marazzi, le riviste Internazionale, Studio e Undici. |
Qui di seguito il dettaglio dei laboratori.
Laboratori a ingresso libero
– Playroom Città del Sole – Sala Conte Biancamano: spazio giochi con tappeti sonori, forme magiche e animali parlanti. Età: da 0 a 4 anni. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15 a orario continuato
– Forme Sonore. Leggere con tutti i sensi – Sala Conte Biancamano: laboratorio aperto per creare libere associazioni tra figure e suoni, con Giulia Zaffaroni e Anna Resmini. Età: da 0 anni in su e adulti. Domenica 23 ottobre, dalle ore 10 a orario continuato
– Morbicosmo – Padiglione Aeronavale: laboratorio aperto per esplorare il sistema solare, stelle e pianeti, con Sara Ricciardi e Carlo Maria Filippelli. Età: da 1 anno in su e adulti. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15, e domenica 23 ottobre, dalle ore 10, a orario continuato
– Aliossi – Area mostre temporanee: laboratorio aperto per interagire con l’attività del suono, con il percussionista Enrico Malatesta. Età: da 3 anni in su e adulti. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15 a orario continuato, e domenica 23 ottobre, dalle ore 10 (pausa dalle 13 alle 15)
– L’Edicola del mondo – Area mostre temporanee: laboratorio aperto per scoprire cosa leggono i bambini nel mondo, con le riviste Studio e and Undici. Età: da 3 anni in su e adulti. Sabato22 ottobre, dalle ore 15 e domenica 23 ottobre, dalle ore 10, a orario continuato
– Typatone – Corridoio laboratori: laboratorio aperto in cui scoprire lo Typatone, uno strumento interattivo curioso e originale che trasforma le parole in musica, con il duo musicale Lullatone e l’artista digitale Jono Brandel. Età: da 3 anni in su e adulti. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15, e domenica 23 ottobre, dalle ore 10, a orario continuato
– #Divertirsiègusto – Area mostre temporanee: laboratorio aperto con il magazine Zero. Età: da 4 anni in su e adulti. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15, a orario continuato
– Animali Urbani – Area mostre temporanee: laboratorio aperto per creare animali curiosi, con i grafici di Internazionale Pasquale Cavorsi e Valeria Quadri. Età: da 4 anni e adulti. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15, e domenica 23 ottobre, dalle ore 10 (pausa dalle 13 alle 15)
– La bocca di tutte le verità – Area mostre temporanee: laboratorio aperto con la regista e performer Silvia Costa. Età: da 5 anni in su e adulti. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15, e domenica 23 ottobre, dalle ore 10, a orario
– Il ricettario magico – Area mostre temporanee: laboratorio aperto con Milimbo, studio grafico e casa editrice con sede a Valencia che ama lavorare con il cartone e i suoi derivati. Età: da 5 anni in su e adulti.Sabato 22 ottobre, dalle ore 15, e domenica 23 ottobre, dalle 10, a orario continuato
– Cine/Mini – Area mostre temporanee: laboratorio aperto dove immaginare il proprio set cinematografico e raccontare una storia, con Diorama Editions. Età: da 5 anni in su e adulti. Sabato 22 ottobre, dalle ore 15, e domenica 23 ottobre, dalle 10 (pausa dalle 13 alle 15)
Laboratori su prenotazione
– Colori da mangiare – i.lab Alimentazione: laboratorio con Soup Opera. Età: da 1 anno in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15 e alle 16.30, e domenica 23 ottobre, alle 11, 12, 15 e 16.30 (special guest Davide Longoni). Durata: 40 minuti
– Handmade Music – Auditorium: laboratorio con Lullatone. Età: da 4 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15 e alle 17, e domenica 23 ottobre, alle 11.30, 15 e 17. Durata: un’ora
– Il Bosco percettivo – i.lab Genetica: laboratorio con Carta Scortese. Età: da 5 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15, alle 16 e alle 17, e domenica 23 ottobre, alle 11, 12, 15, 16 e 17. Durata: 45 minuti
– Maker Rush. Un videogioco…di corsa! – i.lab Energia: laboratorio con MUST, a cura di Luca Roncella. Età: da 6 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15 e alle 17, e domenica 23 ottobre, alle 11.30, 15 e 17. Durata: un’ora e 15 minuti
– Niente paura – i.lab Chimica: laboratorio con Antonio Scurati. Età: da 6 anni in su e adulti. Orario: alle 15 e alle 17. Durata: un’ora
– Walden – Sala delle Colonne: laboratorio con Dossofiorito. Età: da 6 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15 e alle 16.30, e domenica 23 ottobre, alle 11.30, 15 e 16.30. Durata: un’ora e 15 minuti
– Incognito. Missione Speciale Clubino – Padiglione Ferroviario: laboratorio con Urban Games Factory. Età: da 6 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, dalle 15 alle 18, e domenica 23 ottobre, alle 11. Repliche ogni 20 minuti
– Flipper fai da te – Thinkering Zone: laboratorio con il Museo della Scienza cura dello staff Education&CREI. Età: da 8 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15 e alle 17, e domenica 23 ottobre, alle 11,15 e 17. Durata: un’ora
– Tane – Padiglione Aeronavale: laboratorio con Canicola. Età: da 7 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 16, e domenica 23 ottobre, alle 11.30 e 16. Durata: un’ora e 30 minuti
– Rel/Azioni – Sala del Cenacolo: laboratorio con Giulio D’Anna. Età: da 6 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15.30, e domenica 23 ottobre, alle 11 e 15. Durata: due ore
– Il cinema prima del cinema – Teatro dei Piccoli: laboratorio con Alina Marazzi. Età: da 5 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 16, e domenica 23 ottobre, alle 11.30 e 16 . Durata: un’ora e 30 minuti
– Mop! – i.lab Materiali: laboratorio con ScenaMadre. Età: da 6 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 16.30, e domenica 23 ottobre, alle 11.30 e 16. Durata: un’ora e 30 minuti
– Zenzero e Cannella – Area mostre temporanee: laboratorio con Pane Arte e Marmellata. Età: da 2 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 15.30 e alle 17, e domenica 23 ottobre, alle 11, 12.30, 16.30 e 17. Durata: 45 minuti
– Le spaziali, Pianeti fuori dal mondo! – i.lab Chimica: laboratorio con Lara Caputo. Età: da 7 anni in su e adulti. Orario: sabato 22 ottobre, alle 11 e alle 15.30. Durata: un’ora e 30 minuti
– Il sottomarino 506 – Padiglione Aeronavale. Età: da 5 anni in su e adulti. Orario: domenica 23 ottobre, alle 11 e alle 15.30. Durata: un’ora e 30 minuti
– Kids Synth Lab – Area mostre temporanee: laboratorio con Gadi Sassoon. Età: da 5 anni in su e adulti. Orario: domenica 23 ottobre, alle 11.30, 15 e 16.30. Durata: un’ora
http://www.uovokids.it/