Dal 16 al 22 settembre torna la settimana europea della mobilità sostenibile, quest’anno incentrata sull’aria pulita

Le realtà locali (oltre ai Comuni, le associazioni FIAB, ad esempio) sono chiamate a organizzare iniziative ed eventi in linea con l’argomento della Mobility week. Sul sito www.settimanaeuropea.it sono riportati tutti i programmi locali. Molto attivo, su questo evento, è da sempre il Coordinamento FIAB della Lombardia che dal 2013 ha attivato appunto il portale www.settimanaeuropea.it per raccogliere i programmi svolti in diverse città a favore della mobilità ciclistica, delle associazioni FIAB ma non solo.
Eccone qualcuna qui di seguito.
Sabato 14 si terrà Bici in Campo: in giro attorno all’Expo 2015, che prevede una pedalata lungo i confini tra città e campagna, in mezzo a campi e cascine alla scoperta di realtà agricole nascoste tra tangenziali e nuove infrastrutture per arrivare al sito del progetto Expo, 40 km di pianura, in collaborazione col Politecnico di Milano (a cura di Fiab Ciclobby Milano, ritrovo al Museo della Triennale ore 10, info al numero 0269311624).
Domenica 15 si terrà, presso la sede di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) in via Antonio Da Recanate 1, il workshop esperienziale “Bici come sei” che guiderà i partecipanti alla scoperta di se stessi verso la progettazione della propria bicicletta simbolica (info su www.hessere.com).
Sempre domenica 15, si svolgerà la IV edizione del “Festivale dei giochi di strada” organizzato da alcune associazione del Quartiere Rubattino a Lambiate: saranno presenti una ciclofficina e un grande spazio giochi con gimkana per bambini ciclisti (info al 3355999584).
Martedì 17 si svolgerà l’evento “Da ciclista a cicloturista: istruzioni per l’uso”, un incontro con suggerimenti pratici e organizzativi per chi ama le due ruote e vorrebbe diventare anche cicloturista, seguendo lo spunto di una ciclovacanza in Canada, sul lago Ontario (ritrovo a Upcycle Milano Bike Cafè, via Ampere 59, ore 18.30).
Giovedì 19 presso Villa Pallavicini alle 21, verranno fornite e raccolte informazione sul PUMS del Comune di Milano, con Eugenio Galli e Valerio Montieri nel contesto dell’incontro “Bicicletta dove vai?”.
Numerosi altre iniziative sono presenti sul sito dedicato.
A.Pozzi