Un intervento pubblico nell'ambito del progetto di Euromilano Spa UpTown/Cascina Merlata: un istituto comprensivo tra via Pasolini e via Jona
La realizzazione di un grande plesso scolastico pubblico a servizio di tutto il quartiere: è uno degli interventi pubblici che realizzerà la società Euromilano Spa nell'ambito dell'Accordo di Programma relativo al progetto UpTown/Cascina Merlata. Cinque sezioni di scuola dell'infanzia, 15 classi di scuola primaria, 9 classi di secondaria di primo grado, per un totale di circa 900 alunni: questi i numeri del grande Istituto Comprensivo che sorgerà tra via Pasolini e via Jona per cui l'Amministrazione ha da poco rilasciato i titoli per costruire all'operatore. Il plesso sarà dotato di una palestra idonea allo svolgimento di attività agonistica, uno spazio multifunzionale (palestra per attività corpo libero/auditorium), 2 spazi mensa, 9 aule laboratorio, 2 spazi per attività integrative e parascolastiche, una biblioteca, attrezzature sportive all’aperto (campi da pallavolo e basket, piste di atletica), aula per lezioni all’aperto, un orto/frutteto didattico. |
Non è l'unico intervento che verrà realizzato nell'ambito di questo Accordo di Programma: nel pacchetto c'è anche la riqualificazione del piazzale di fronte al Maggiore, noto una volta come cimitero di Musocco, il più grande della città costruito a fine '800 secondo il progetto di Luigi Mazzocchi ed Enrico Brotti dove sorgeva l'antico Bosco della Merlata. I lavori interesseranno una superficie di circa 55.000 metri quadrati e prevedono non solo la sistemazione delle aree a verde, ma anche il restyling della piazza, dei parcheggi a raso (188 posti auto e 16 posti moto), del capolinea tranviario ATM. A tutto ciò si aggiungeranno la razionalizzazione di alcuni tratti della viabilità esistente circostante il cimitero, con le connesse modifiche agli impianti e alle reti dei pubblici servizi, sia fuori terra, che in sottosuolo. Verrà infine curato il decoro urbano della parte prospiciente l’ingresso del Cimitero Ebraico di via Jona. Il complessivo importo dei lavori ammonta a circa 4 milioni di euro.
Tra gli altri interventi pubblici già previsti sull'area, il prolungamento della pista ciclopedonale che costeggia via Gallaratese fino al Cimitero Maggiore e l'ampliamento del parco di Cascina Merlata, che così raggiungerà i 30 ettari complessivi, attraverso la rigenerazione dell'ex Vivaio Gaslini.
“Cascina Merlata è uno dei quartieri della nuova Milano, dove lo sviluppo urbanistico è strettamente legato al verde - con un parco di oltre 300.000 metri quadrati che in continuità con i parchi di Trenno, Bosco in Città e Parco delle cave - e ai servizi per il quartiere, a partire dal nuovo plesso scolastico – spiega l'assessore all'Urbanistica Pierfrancesco Maran -. Milano è una città policentrica e gli investimenti privati, in sinergia con quelli pubblici, ci consentono di rigenerare aree strategiche con progetti caratterizzati da elevata qualità e sostenibilità. Ricordiamo che qui arriverà anche una fermata aggiuntiva della Circle Line, a servizio del quartiere e del distretto Mind che sorgerà a poca distanza”.