Entro l'estate partiranno i lavori di demolizione e ricostruzione per la scuola primaria di via Magreglio, Municipio 8
La delibera era arrivata nel novembre 2015: la scuola primaria di via Magreglio (Municipio 8) rientrava, assieme ad altre 26 in città, nell'elenco degli edifici scolastici in stato di degrado, che attendevano interventi di bonifica e ricostruzione. A poco più di un anno dalla delibera arrivano notizie un po' più circostanziate sul futuro della scuola: il cronoprogramma prevede che i lavori vengano avviati entro giugno 2017, per poi concludersi nell'arco di circa 18 mesi. Come sempre accade, nel frattempo i piccoli studenti verranno ospitati altrove. Tra pochi giorni, al ritorno dalle vacanze natalizie, i circa 260 bambini della primaria troveranno davanti al portone dell’istituto una navetta predisposta dal Comune che ogni giorno li porterà nella scuola di via Sapri, non distante, i cui spazi sono già stati ristrutturati e adeguati per ospitarli. |
Questi sono i motivi per i quali la scuola è rientrata nel piano di demolizione e successiva ricostruzione messo a punto dall'Amministrazione, che comprende sei scuole (oltre alla ristrutturazione profonda di quella di via Puglie) e che prevede anche la partecipazione economica del ministero dell'Istruzione. Dei circa 10 milioni di costo complessivo dell'operazione, infatti, 5 sono finanziati dal Miur.
Il nuovo progetto, in capo al Comune, prevede la costruzione di 15 aule e 6 laboratori, per una capienza massima di 450 alunni. Si sviluppa su tre piani fuori terra oltre ad uno interrato e, come detto, comporta due corpi funzionalmente diversi: il primo accoglie la parte didattica di base, i servizi scolastici e le aule con alcuni laboratori; il secondo conterrà i servizi parascolastici, quali il refettorio, i laboratori, la ludoteca e la biblioteca. Spazi, questi ultimi, concepiti ad uso flessibile, per andare incontro alle diverse esigenze espresse dalla direzione scolastica e dalle associazioni che animano il quartiere, il cui obiettivo è fare della nuova scuola di via Magreglio un luogo aperto e accogliente, il punto centrale di aggregazione per tutti gli abitanti della zona.