Prosegue il primo Festival delle Culture TRIULZA IL MONDO!, iniziato lo scorso 18 giugno, e ogni fine settimana propone il focus su un’area geografica differente, con l’organizzazione di dibattiti a tema sull’attualità, la storia ed il background culturale di ogni specifico paese. Il 23 e 24 luglio, per la rassegna organizzata da Fondazione Triulza in collaborazione con l’associazione Sinitah (e con il coinvolgimento di numerosi artisti e associazioni culturali internazionali), è di scena l'Africa, e in particolare il Burkina Faso: spazio a musica e balli con due workshop, uno di danza con il ballerino Filbert Tologo sabato alle 16 e uno di percussioni africane con Abdoullay Ablo Traore domenica alle 17, e uno spettacolo di danza e musica live con gli artisti del progetto Yele che, dalle 21.30 di sabato, propone un repertorio di brani del cabaret tradizionale di Bolomakote, il quartiere degli artisti di Bobo-Dioulasso nonché cuore pulsante della cultura del Burkina Faso. |
Ecco il programma del week end 23-24 luglio in dettaglio
Sabato 23 luglio, dalle 16.00 alle 23.00
16.00 - Workshop di danza africana con Filbert Tologo, ballerino e coreografo del Burkina Faso. Il workshop prevede un livello base e un livello avanzato di un'ora e mezza ciascuno.
21.30 - Spettacolo di musica e danza Yele
Domenica 24 luglio, dalle 17.00
17.00 - Lezioni di percussioni africane con Abdoullay Ablo Traore, della durata di un'ora e mezza.
19.00 - Conferenza "L'associazionismo afro italiano", incontro con le associazioni del settore.
21.30 - Proiezione del film "Asmarina" di Alan Maglio e Medhin Paolos
Il festival delle culture Triulza il Mondo! è parte del più ampio programma di eventi "E…state in Cascina" (18 giugno - 2 ottobre), progetto culturale di Fondazione Triulza che prevede attività di intrattenimento per tutte le età con una forte impronta multiculturale e didattica.