Dal bando FabriQ, apre il primo cinema 4.0 in auto e a piedi: fino a Ottobre film, eventi e street food
Atmosfere americane anni ’50, cinema all'aperto, street food, eventi musicali, market e giochi da Luna Park: in Bovisa apre il Bovisa Drive-in, che dal 14 giugno verrà ospitato in un'area di oltre 10mila metri quadrati. Una decina di weekend, dal Venerdì alla Domenica, dalle 18 a notte fonda, fino ai primi di Novembre 2019, nell'area Ex Triennale Bovisa, in via Lambruschini 33: l’iniziativa ha vinto il bando FabriQ e ha il contributo del Comune di Milano. |
Il sabato 15, l'evento aprirà come sempre alle 18.00, alle ore 20.00 proiezione del film e dalle 22.30 alle 3 di notte, evento musicale a cura del Giardino dei Visionari.
La domenica 16, doppia proiezione dei due film in replica, con apertura dalla 18 all'una di notte.
Il programma definitivo dell'iniziativa è pubblicato sul sito www.bovisadrivein.it.
I biglietti per le rassegne si possono acquistare dal 6 Giugno tramite prevendite online sul sito
bovisadrivein.it oppure direttamente alla cassa prima dell'evento. Ci sono due tipologie di biglietti, uno forfettario per l'automobile e l'altro per il posto sdraio, per chi viene a piedi.
Saranno sempre presenti un'area street food, un area bar, area per l'intrattenimento serale, dalla fine del film fino a tarda notte, market, giochi, momenti per il ballo e concerti. Non mancheranno film cult come La Febbre Del Sabato Sera, Grease e Flash Dance previsti per il weekend del 5-6-7 Luglio. La programmazione di Settembre e Ottobre verrà comunicata più avanti.
Il progetto Bovisa Drive In è nato in risposta al bando FabriQ, indetto dal Comune di Milano per la valorizzazione delle periferie: Makers Hub, insieme a Re.rurban studio, vincono il bando con l’obiettivo di attivare, il quartiere della Bovisa e renderlo una risorsa strategica per la città ed un punto di incontro per tutti. L'evento è organizzato in collaborazione con We Are You e Match Up, agenzie di PR ed eventi milanese.
Il Bovisa Drive-in si ispira ad atmosfere del secolo scorso ma si avvale di tecnologia dei giorni nostri: qualità video e audio saranno garantite dall’utilizzo di tecnologie di ultima generazione come, per lo schermo di proiezione, un sistema di LedWall, di metri 10 per 4, che mostra immagini di qualità in qualsiasi condizione di luce, e le cuffie e speaker che sono fornite da Fresh ‘n Rebel, il brand di accessori audio giovane e dinamico che unisce tecnologia, qualità audio e design. Le cuffie CLAM con la loro forma ergonomica over-ear consentiranno di escludere i rumori esterni per godersi al meglio l’audio del film e gli speaker Rockbox BOLD ricreeranno l’effetto cinema anche in macchina.
Ogni spettatore, grazie ad un dispositivo ideato dagli organizzatori, avrà un audio dedicato e potrà scegliere, grazie alla multicanalità, se ascoltare il film in lingua originale, in italiano o altre lingue disponibili.
Il progetto Bovisa Drive-In si è aggiudicato il bando “FabriQ – innovazione di quartiere” del Comune di Milano, che aveva lo scopo di sostenere nuove attività imprenditoriali, favorendo un percorso di rigenerazione urbana dei quartieri periferici, rendendo le periferie una risorsa strategica per la città. Su un tema simile non poteva mancare la collaborazione di EuroMilano, che della trasformazione urbanistica di Bovisa ha fatto un fiore all’occhiello, avendo collaborato alla costruzione della nuova sede del Politecnico e più in generale alla riqualificazione del quartiere attraverso la realizzazione dei nuovi studi televisivi di TeleLombardia e della Triennale Bovisa.
Il Bovisa Drive-In si insedierà, dunque, su un terreno di proprietà di EuroMilano, messo a disposizione gratuitamente al solo scopo di coadiuvare la promozione dell’area e la rivalorizzazione del territorio.
Per maggiori info:
www.bovisadrivein.it
Dove si trova:
Via R. Lambruschini 33, Milano
A pochi metri dalle fermate del passante ferroviario di Villapizzone e di Bovisa.
Raggiungibile anche con la linea bus 82.