Sarà il primo asilo pubblico in legno della città: iniziati oggi a Citylife i lavori, realizzati a scomputo oneri
È stata posata oggi la prima pietra del cantiere dove verrà realizzato il primo asilo pubblico completamente in legno di Milano, una struttura che dovrebbe essere pronta per la primavera del 2018. All'avvio dei cantieri erano presenti il sindaco Giuseppe Sala e l'assessore all'Urbanistica Pierfrancesco Maran, visto che la struttura verrà realizzata a scomputo oneri dall'operatore privato che ha realizzato il nuovo quartiere. È di questi giorni, inoltre, la consegna alla città di una prima porzione di 100mila metri quadri del parco che, tra circa un anno, dovrebbe essere completo nei suoi 173mila metri quadrati. Il progetto dell'asilo è il risultato del concorso indetto nel 2014 rivolto a giovani architetti under 35 ideato e promosso da Citylife. L'asilo sarà di mille metri quadri scomposti in diverse casette disposte attorno a un atrio centrale. |
"Oggi - ha commentato Sala - pensiamo ai nostri cittadini più importanti, i bambini".
La realizzazione dell'asilo "è un altro esempio della collaborazione pubblico-privato che a Milano funziona. Le grandi città, nella limitatezza dei budget, se non riescono a lavorare in un'ottica in cui pubblico e privato collaborano perdono opportunità".
"I milanesi - ha proseguito il Sindaco - non conoscono ancora Citylife se non per le torri che si vedono ormai da gran parte della città, ma un passo importante sarà a fine novembre quando aprirà la parte commerciale con il cinema: sarà un modo per far conoscere Citylife alla città e anche una realizzazione con quella dell'asilo aiuterà il quartiere".
Per l'assessore all'Urbanistica Pierfrancesco Maran, che ha ricordato che l'asilo ospiterà circa 70 bambini, "il verde è un po' il tratto distintivo degli ultimi e dei prossimi anni, Milano avrà in un decennio quasi 2 milioni di metri quadrati in più di verde".