Una serata al Negozio civico per riflettere sull’immigrazione dal Corno d’Africa

Sul tema quindi, capita di rado di poter assistere ad un dibattito pubblico animato da chi all’immigrazione ha dedicato i propri studi, soprattutto dalla prospettiva inversa alla nostra. Osservando le cose dal punto di partenza.
Per questo motivo la presenza a Chiamamilano di Monzoul Assal in occasione di un suo viaggio in Italia è un evento importante. Mercoledì 2 dicembre alle 20.30 il Professor Azzal sarà ospite dell’iniziativa “Destinazione Italia. I migranti del corno d’africa in viaggio verso l’europa", organizzata da Mani Tese e da Campagna Sudan, che si terrà presso il Negozio civico di Chiamamilano.
Nel corso del dibattito verranno proiettati alcuni brani del documentario “Come un uomo sulla terra” (di Andrea Segre, Dagmawi Yimer e Riccardo Biaden) che dà voce alla dignità e al coraggio dei migranti africani diretti in Europa attraverso la Libia e smaschera cosa realmente si nasconde dietro gli accordi con il governo di Gheddafi.
Un racconto in prima persona, per svelare le atrocità a cui sono destinati migliaia di uomini, donne e bambini destinati ai campi di prigionia libici.
La serata vedrà inoltre l’intervento di Raffaele Masto, giornalista di Radio Popolare che da anni segue le vicende di quell’area dell’Africa, e di Bruna Sironi, coordinatrice dei progetti in Sudan di Mani Tese.
Francesca Mineo