Inaugura il 3 giugno: 1.100 metri quadrati di manto erboso, 2.500 di siepi, 600 tra alberi e piante di ortaggi
| Si tinge di verde il piazzale della Fabbrica del Vapore che per il periodo estivo si trasforma in un agriparco urbano. Circa 3mila metri quadri di spazio che accoglieranno i visitatori tra erba, alberi, zone d’ombra, orti, fioriere e sedute in legno. “Grazie alle realizzazioni dello Studio Grassi, che dopo l’esperienza del Fuorisalone dello scorso anno torna per restare tutta l’estate, il piazzale ora ha un nuovo volto. Anziché presentarsi come uno spazio che chiede una identità, si presenta come spazio aperto e accogliente - commenta la vicesindaco con delega alle Politiche giovanili Anna Scavuzzo -. Abbiamo preservato l’area per lo svolgimento del Mercato della Terra e chiesto ai concessionari che lavorano negli spazi della Fabbrica del Vapore di collaborare con noi per creare un calendario di laboratori e iniziative aperte al quartiere e a tutta la città in questi nuovi spazi verdi estivi”. |
Il nuovo aspetto del piazzale della Fabbrica, oltre a rendere meravigliosa la vista di tutta la struttura, sia dall’interno sia da via Procaccini, consentirà anche di abbattere la sensazione di calore contribuendo a rendere più sopportabili le alte temperature estive e introducendo alberature che permettono di fruire di zone d’ombra, aumentando la vivibilità del luogo e garantendo ai visitatori e a tutte le persone di passaggio di trovare aree di sosta fresche e piacevoli.
È previsto un momento di inaugurazione nel pomeriggio di domenica 3 giugno.