Torna a Milano la serata per condividere l'esperienza dei senza dimora

Numeri importanti, di una realtà che però è sfuggente. Da qui l'idea di organizzare una vera e propria festa dedicata ai senza dimora, dove i più coraggiosi potranno anche dormire all'aperto e dentro un sacco a pelo, all'ombra della Madonnina. Prima, però, per tutti, una serata di festa e di musica.
Il programma prevede in piazza Santo Stefano, proprio alle spalle del duomo, dalle 17 un laboratorio di “maglia e dita”, dove Caterina Donato, in arte Horujo, insegnerà a grandi e piccoli l'arte della maglia, per produrre sciarpe che potranno poi essere donate ai senza dimora. Sempre nel pomeriggio, sarà aperto lo Sportello dei diritti tenuto dalla onlus Avvocati per niente, che lavora, appunto, per tutelare i diritti di chi vivendo in strada spesso ne è privo. Si cena con un pasto bio, preparato dalla Croce rossa, e poi inizia la festa vera e propria. A presentare la serata Lella Costa e Moni Ovadia, ma anche i Pali e Dispari e altri volti noti del piccolo schermo.
Per iniziare a riscaldarsi, poi, basterà lasciarsi andare alle danze sulle musiche dei gruppi che si alterneranno sul palco, con le tarante del Consorzio musicanti popolari o le canzoni milanesi dei Giù il cappello e della Bar boon band, energico gruppo composto da chi, veramente, a Milano è stato un barbone.
La serata sarà anche l'occasione per conoscere le tante associazioni che a Milano lavorano coi senza dimora. Cena dell'amicizia, Ronda della Carità, Croce Rossa Italiana, Fratelli di San Francesco, Sos Stazione Centrale, Clochard alla riscossa, per citarne solo alcune. Per chi vuole, oltre sarà possibile dare anche un piccolo aiuto concreto, contribuendo alla raccolta fondi di Retedeldono.it, oppure portando l'oggetto più utile di tutti, almeno in questa occasione: un sacco a pelo da offrire a chi dorme per strada. Poi, tutti a letto sotto le stelle. O, almeno, dopo aver conosciuto chi lo fa per davvero.
Per ogni informazione: lanottedeisenzadimora.tumblr.com