Uno stanziamento di tre milioni di euro per rammodernare l’accessibilità delle linee metropolitane

Ecco allora una buona notizia: in data martedì 10 gennaio è stato approvato dalla Giunta comunale milanese uno stanziamento di tre milioni di euro per sostituire le scale mobili di nove stazioni del metrò.
L’investimento fa seguito a una delibera dello scorso 16 settembre quando era stato approvato il progetto preliminare per poter inserire i lavori nell’elenco annuale 2011, modificando il programma triennale delle Opere pubbliche 2011-2013.
Qualche esempio: alla stazione Lima della MM1 ci sono due scale risalenti al 1964 una delle quali è ferma da agosto 2011: vi transitano 8,9 milioni di passeggeri l’anno. A Porta Genova, stazione di interscambio, c’è una scala del 1983, da cui transitano 10 milioni di passeggeri.
In generale, le stazioni coinvolte saranno le seguenti: Precotto, Lima, Porta Venezia, Cordusio, Cairoli e Pagano sulla linea 1; Moscova, Sant’Ambrogio, Porta Genova sulla linea 2. La riqualificazione riguarda per lo più scale datate 1964 in stazioni con elevato passaggio di persone, distribuite tra il centro e la periferia. Per alcune è prevista la realizzazione di pensiline di copertura a protezione delle intemperie ulteriore fonte di usura.
L’intervento più corposo è previsto alla fermata di Porta Venezia: quattro scale del 1964, su cui transitano 15,4 milioni di passeggeri l’anno.
A. Pozzi