Un secondo restyling dopo quello del 1990 riporta la Torre in zona Porta Garibaldi a nuovo splendore
E' datata 1964 ed era un serbatoio dell’acqua all'interno del perimetro dello scalo ferroviario della Stazione FS Milano Porta Garibaldi: fu ristrutturata in occasione dei Campionati mondiali di calcio ospitati dall’Italia nel 1990, e diventò un simbolo urbano noto e riconosciuto da tutti. Poi il tempo l'aveva scolorita: ma la Torre Arcobaleno sta vivendo un nuovo momento di popolarità. Inaugurata ieri, è stat nei mesi scorsi oggetto di un restyling per il quale alcune aziende si sono unite a quelle che curarono la prima rigenerazione del 1990 e hanno realizzato il progetto elaborato dallo Studio Original Designers 6R5 Network. |
La ristrutturazione della torre, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, è stato portato a termine in 71 giorni, impiegando 37 addetti: ha riguardato la rigenerazione di 100 mila piastrelle colorate. “Un altro pezzo di bello si aggiunge nella nostra città. Ringrazio le Ferrovie dello Stato e i privati che hanno dato vita ad un'opera che abbellisce un’area importante di Milano”, ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza. I costi dell'operazione sono stati integralmente assunti dalle aziende e dagli architetti riunitisi intorno al progetto.