Dal 17 al 21 novembre la decima edizione della manifestazione milanese dedicata al libro e alla lettura
Giovedì 15 novembre 2012 Luis Sepúlveda inaugurava la prima edizione di BookCity Milano, iniziativa dedicata al libro e alla lettura, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dall'Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e da AIE. |
Si comincia con Eshkol Nevo e Irvine Welsh (lunedì 8 novembre); Carmen Maria Machado e Guadalupe Nettel (martedì 9 novembre); Benjamin Taylor e David Leavitt (mercoledì 10 novembre); Brit Bennett eReni Eddo-Lodge (giovedì 11 novembre); Elisabeth Åsbrynk e Olivia Laing (venerdì 12 novembre); Jonathan Lee, Ben Wilson, David Grossman, Núria Cabutí, Morgan Entrekin, James Daunt e Helena Gustafsson (sabato 13 novembre); Paco Roca, Martín Caparrós e Alejandro Zambra (domenica 14novembre); Timothy Morton, Arjun Appadurai e Colin Crouch (lunedì 15 novembre); Abraham Yehoshua,Mircea Cărtărescu e Allen Frances (martedì 16 novembre).
Gli eventi di BookCity Milano Papers saranno disponibili sul sito www.bookcitymilano.it, sul canale YouTube e sulla pagina FB @bookcitymi nelle nove serate precedenti alla manifestazione,dall’8 al 16 novembre
Continueranno anche gli appuntamenti di BookCity per le Scuole, BookCity nelleUniversità, BookCity per il sociale. Nell’anno della sua decima edizione, BookCity Milano si aprirà ancora di più ai contesti urbani fragili, grazie a La lettura intorno, il progetto ideato con Fondazione Cariplo, che rappresenta un continuum della manifestazione durante l’arco dell’anno. Connettendo realtà culturali già operative sul territorio urbano e creando una rete di associazioni, biblioteche, librerie, centri culturali e case editrici, La lettura intorno crea un network di scambio di conoscenze tra tutti gli attori coinvolti nella diffusione del libro e della lettura.
Tutti gli eventi fisici della manifestazione sono accessibili esclusivamente con Green Pass e su prenotazione, effettuabile a partire dall’8 novembre sul sito della manifestazione; il programma completo è consultabile all’indirizzo www.bookcitymilano.it.