Una giornata per ricordare il terremoto che ha distrutto il capoluogo abruzzese
Siete aquilani, porca miseria!, siete abruzzesi. E fatelo, no!"
Mario Monicelli, regista.
L’Aquila e le sue macerie, l’Aquila e la sua gente, l’Aquila e ciò che Milano può imparare sull’Aquila, le sue macerie e la sua gente.
Sono tante le realtà associative che hanno deciso di partecipare alla realizzazione di “Terra d'Aquila. Terra che trema. Terra che produce”, una giornata di informazione e solidarietà prevista per domenica 28 novembre al Cinema Gnomo: tra le altre, Comitato 3e32, InterGAS, Amici di Beppe Grillo, Qui Milano Libera, Settimana contro le Mafie.
Ma i veri protagonisti della giornata saranno i cittadini aquilani, pronti a portare testimonianza delle drammatiche condizioni in cui ancora versa la loro terra ma anche delle sue preziose e indissolubili risorse.
Il valore aggiunto di questa giornata infatti è dato dalla possibilità di degustare ed acquistare prodotti locali con la speranza di riuscire poi a stabilire una rete di interscambio economico e solidale tra i Gas (gruppi i acquisto solidale) milanesi e i produttori aquilani.
Sarà inoltre attiva la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per la ricostruzione post-sisma e la messa in sicurezza di tutti i territori del nostro Paese.
L’appuntamento è quindi per domenica 28 novembre al Cinema Gnomo di via Lanzone 30. I 7 euro di ingresso varranno per tutta la giornata (dalle 11 alle 22) e i ricavati verranno interamente devoluti a sostegno delle realtà associative aquilane coinvolte nell'iniziativa.
G.C.