Torna il Teatro tra le Case: 3 spettacoli gratuiti nei cortili di Zona 3
martedì 17 settembre h 20.00
presso il cortile di Campo Teatrale
(l'evento si svolgerà anche in caso di maltempo)
Qui e Ora Residenza Teatrale
Con Francesca Albanese,
Silvia Baldini, Laura Valli
Regia Aldo Cassano Dramaturg Silvia Baldini Consulenza musicale Francesco Picceo Costumi Erica Sessa
Saga salsa è memoria di famiglia, è calarsi nel quotidiano delle vite per leggerle attraverso il culto del cibo.
Tre donne che mettono in tavola il passato e il presente in una cena da gustare, ma anche da vedere e ascoltare, una cena in cui tutti i sensi sono chiamati a partecipare e dove il pasto da consumarsi non è fatto solo di cibo ma anche di emozioni, sapori e storie.
Il cibo è anch'esso un racconto, di noi, della nostra vita e delle nostre famiglie. E' per questo che vi invitiamo a raccontarvi attraverso la realizzazione di una ricetta di tradizione familiare da condividere con il resto dei commensali. Se questo non sarà possibile saremmo molto felici di ricevere anche solo il testo della vostra ricetta e/o una bottiglia di vino da bere insieme.
SE LO DICE L'ARTUSI
martedì 24 settembre h 20.00
presso il Cortile di Viale Lombardia 65
(in caso di maltempo l'evento si sposterà al 29.09 aggiornamenti sul nostro sito www.campoteatrale.it)
Di e con Simone Faloppa
In Italia ci sono due tipi di stranieri: quelli che non sanno niente di cucina, e quelli che hanno letto il manuale di Pellegrino Artusi "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", ossia il libro che contribuì più durevolmente di chiunque altro a fare gli italiani.
Qualsiasi piatto ha un gusto migliore, però, se lo si condisce con delle storie.
Il racconto dell'uomo che, col suo ricettario, ha unito l'Italia ai fornelli non può che concludersi con una cena conviviale alla quale siete tutti invitati. Noi metteremo in tavola le ricette di Pellegrino Artusi e voi cosa preparerete? Ogni piatto, bottiglia di vino, salume, formaggio è ben accetto sulla tavola.
BOLLE DI SAPORE
domenica 22 settembre h 16.30
presso il Cortile di Via Fossati 2
spettacolo per bambini dai 3 anni
(in caso di maltempo l'evento si sposterà al 28.09 aggiornamenti sul nostro sito www.campoteatrale.it)
Compagnia Anna Tempesta Di e con Anna Viganò Consulenza registica Paolo Nani
C'è un cuoco innamorato ed una principessa inconsolabile, una ricetta segreta ma forse qualcuno l'ha trovata. Ma forse no. In una fredda notte d'inverno poi ci sono tre ladri originali e molto poveri si imbattono in un “colpo” che cambierà per sempre le loro vite.
Un racconto per stomaci “forti”, che dimostra ancora una volta che non sono i soldi a far girare il mondo. Perché quando il caso ci riporta ad essere bambini esistono tentazioni alle quali non siamo proprio in grado di resistere.
Dopo lo spettacolo avremo il piacere di soffermarci con voi a degustare una dolce merenda. Tutti i bimbi, con l'aiuto dei genitori, sono invitati a realizzare una torta decorata e a partecipare al Contest che premierà la torta più bella.
Il vincitore si aggiudicherà 3 biglietti omaggio della nostra stagione XXS, dedicata ai più piccoli. Il tema del Contest è Bolle e Pois: sbizzarritevi!
Per tutti gli spettacoli: INGRESSO LIBERO
Prenotazioni a biglietteria@campoteatrale.it indicando se porterai qualcosa da condividere per la cena.