Video, bozzetti, scenografie: in mostra finoa l 4 febbraio l'opera del grande regista tra prosa e musica
Strehler fra Goldoni e Mozart: è questo il titolo della mostra-laboratorio allestita a Palazzo Reale nella Sala delle Cariatidi fino al 4 febbraio 2018 e dedicata alla figura del grande regista e a una parte molto speciale del suo lavoro, quella dedicata alla lirica e al teatro musicale. Un vero e proprio viaggio nella vita artistica di Strehler insieme a quello di altri due grandi con il quale il maestro si è confrontato, Goldoni e Mozart. Curata dal critico Lorenzo Arruga e promossa dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, insieme a Piccolo Teatro di Milano, Teatro alla Scala e Mondo Mostre Skira, con la partecipazione della Fondazione Cerratelli, del Teatro dei Documenti e di Teche Rai, la mostra offre un’immagine ariosa e suggestiva del repertorio settecentesco di Giorgio Strehler, attraverso video, splendide immagini degli spettacoli e delle prove, bozzetti e figurini, modellini, elementi di scenografia, inseriti nello straordinario contesto di una delle sale più belle e sorprendenti di Palazzo Reale. |
Gli abbonati alla Stagione 2017/18 del Piccolo accedono alla mostra al prezzo ridotto di € 4,50.