I nuovissimi e bellissimi tapis roulant della Stazione Centrale allungano i tempi di accesso alle banchine e sono inaccessibili ai portatori di handicap

Con gli imponenti lavori di restauro iniziati nel 2003 l’antica Stazione ferroviaria non ha soltanto cambiato facciata, ma ha visto completamente ridefinito l’assetto originario.
L’elemento che più salta all’occhio, oltre all’evidente imbiancatura e ristrutturazione dei marmi, è il radicale tocco d’innovazione apportato dalle 16 rampe mobili che si snodano per un totale di 522 metri.
I viaggiatori che fino a ieri utilizzavano le scale mobili per arrivare ai treni, oggi sono di fronte a un bivio: affrontare lo stesso percorso salendo le scale tradizionali, barcamenandosi quindi tra valige e valigioni, oppure usufruire dei tappeti mobili rischiando di perdere il treno.