Un progetto di promozione sociale basato sulla pratica sportiva: è Sportzone, sostenuto dal Comune di Milano, FC Internazionale e Comunità Nuova
E' stato firmato questa mattina, mercoledì 11 maggio, presso la sala dell’orologio di Palazzo Marino: il protocollo d’intesa per il progetto “Sport Zone” vede la collaborazione di Comune di Milano, F.C. Internazionale e Comunità Nuova Onlus nella realizzazione di un progetto di promozione sociale, basato sulla pratica sportiva, che le realtà coinvolte hanno scelto di sostenere per gli obiettivi e i valori che diffonde. Gli obiettivi centrali del progetto sono infatti l’aumento della socialità nei quartieri, l’incremento delle occasioni educative e di attività fisica, l’aggregazione giovanile e l’inclusione sociale. Le azioni messe in campo verranno realizzate in stretta collaborazione con le organizzazioni presenti sul territorio al fine di valorizzare le specificità dei vari quartieri e coglierne i bisogni. SportZone si svilupperà prevalentemente nelle zone 6, 7 e 9, anche se sono previste attività dedicate a tutta la città. |
Nel dettaglio, le azioni in programma vanno dal Progetto Io Tifo Positivo, nelle scuole primarie e secondarie (che prevede un percorso di sensibilizzazione ai valori positivi dello sport), alla campagna di comunicazione Tweet Off Racism (evento in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo del 21 marzo), dalla Coppa Quartieri, un torneo multisport che coinvolge ragazzi e ragazze unger 13 col coinvolgimento delle famiglie, al Progetto Oneteam (un percorso educativo in collaborazione con Basketball euroleague e EA7 Olympia Milano, rivolto ai ragazzi del Centro Diurno Azimuth di CN. Ancora, l'Unità Mobile dello Sport, un camper attrezzato che attraverso uscite settimanali vuole promuovere le attività sportive rivolte a gruppi informali di giovani; e un'attività costante di Networking con istituzioni, associazioni sportive, agenzie educative di zona.
La firma del protocollo è avvenuta questa mattina alla presenza dell’Assessora al Benessere, Qualità della Vita, Sport e Tempo Libero Chiara Bisconti, dell’amministratore delegato di FC Internazionale Michael Bolingbroke e del presidente di Comunità Nuova Don Gino Rigoldi.