Una nuova “casa” per il bel progetto teatrale (e non solo) di Anna Bonel

Questo bellissimo punto d’approdo, una sorta di “sottomarino” illuminato da tre grandi lucernari, come lo definisce la fondatrice, è il luogo in cui convergono oltre dieci anni di esperienze di insegnamento teatrale, oltre a costumi, oggetti di attrezzeria, fondali dipinti, un prezioso tesoro variopinto e che si è cumulato nel tempo, ed è il posto in cui “teatro, musica, espressione corporea e arti figurative vivono in interdisciplinarietà, dove non ci si sente mai soli, dove i progetti si concretizzano in spettacoli, dove sogni e fantasie si realizzano nell’armonia dell’arte”.
A raccogliere questi “tesori” materiali e non, sono state Anna Bonel attrice, doppiatrice, conduttrice di corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti, consulente esperta di teatro presso la Commissione Cultura del Consiglio di Zona1, ed Elena Galbiati, scenografa e costumista
Oltre ai corsi, Arcaduemila promuove al Teatro alle Colonne spettacoli, laboratori, serate e incontri su temi culturali e di attualità: per scoprire tutte le attività e le sorprese di LabArca, oltre a partecipare all’inaugurazione, potete anche consultare il sito dedicato: www.labarcadiannabonel.it