Il primo Festival dei beni confiscati alle mafie

Tra questi anche lo spazio di via Vincenzo Monti 41: un appartamento sequestrato alla 'ndrangheta e assegnato due anni fa all'Associazione temporanea di scopo Occhi aperti -costituita tra gli altri soggetti anche da Chiamamilano- che porta avanti un progetto di ricerca e prevenzione del cyberbulling che ad oggi ha coinvolto oltre 7000 studenti milanesi di scuole medie e superiori.
Uno spazio sottratto all'illegalità e che oggi opera per l'educazione alla legalità su un terreno molto sdrucciolevole come quello del web.
Tra sabato e domenica lo spazio dell'ATS Occhi aperti ospiterà le proiezioni dei corti della Scuola di cinema e televisione di Milano, le presentazioni dei libri "I quattro canti di Palermo" di Giuseppe di Piazza e "Gioco sporco" di Gianluca Ferraris, lezioni di scacchi (per il programma completo selle attività scarica il PDF).
Ettore Pareti