Al grido di "giocando insieme faremo strada" si conclusa la manifestazione che quest'anno ha coinvolto 64 scuole primarie milanesi e 20.000 bambini
Sono stati premiati oggi a Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e degli Assessori Anna Scavuzzo, Filippo Del Corno e Marco Granelli, i vincitori dell’edizione 2017 di Siamo nati per camminare, l’iniziativa voluta per promuovere l’uso dei mezzi alternativi all’auto privata per i percorsi casa scuola, che quest’anno ha coinvolto, nella settimana dal 20 al 24 marzo, 64 scuole primarie milanesi e circa 20.000 bambini in tutta la città. Siamo nati per camminare è un progetto realizzato e curato da Genitori Antismog, con il patrocinio del Comune di Milano, il sostegno di Fondazione Cariplo e il contributo di Vittoria, Tern Bicycles e Nutcase Helmets; sponsor tecnico BikeMi, con Clear Channel, gestore del servizio (www.siamonatipercamminare.it). Si ringraziano il Teatro alla Scala e il Piccolo Teatro di Milano, oltre alla scuola di giornalismo Walter Tobagi dell’Università degli Studi di Milano. |
Un'iniziativa che da quando ha nato ha saputo crescere, e che quest'anno ha premiato i suoi vincitori (QUI li trovate tutti) con biglietti per assistere agli spettacoli del Teatro alla Scala e del Piccolo Teatro, e che ha regalato a tutti i partecipanti l’opportunità di visitare i musei civici con un adulto al quale verrà offerto gratuitamente il biglietto d'ingresso. Come ha commentato l'Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, "un modo per accompagnare i bambini nella strada verso una partecipazione sempre più attiva della loro comunità e verso una condivisione culturale sempre più ampia”.
“Crediamo fortemente nelle nuove generazioni, nel loro impegno a rispettare l’ambiente che ci circonda e nella loro capacità di condividere le esperienze, anche quelle più semplici come il percorso casa-scuola. Fondazione Cariplo ha destinato al settore Ambiente in questi primi 25 anni di vita oltre 145 milioni di euro in parte destinati proprio a progetti di educazione alla Mobilità sostenibile”, ha concluso Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo. “Siamo infatti convinti che la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e il semplice rispetto dell’educazione civica potranno offrire ai ragazzi un futuro migliore”.