Al via la 2° edizione dell’iniziativa dei Genitori Antismog

Come lo scorso anno, tutti i bambini delle scuole primarie di Milano sono invitati ad andare a scuola a piedi, o con altri mezzi sostenibili: dal 25 al 29 ottobre, e con due testimonial d’eccezione, Martina Colombari ed Alessandro Costacurta, che quest’anno cammineranno a fianco dei piccoli cittadini.
“Insegnare ai nostri bambini a camminare significa fare qualcosa di importante per il loro futuro. Mentre si cammina si osservano le piccole cose, si conosce il proprio quartiere e la città, si imparano le regole della strada, si parla e si pensa seguendo il ritmo lento dei propri passi, si impara che l’ambiente è un bene comune che deve essere tutelato e rispettato” recita la premessa dell’iniziativa.
Ma se si ammette che tutto è conseguenza di cattive abitudine dal punto di vista della mobilità, non si può non accettare che insegnare ai bambini a ridurre l’uso delle automobili nei percorsi casa-scuola, quando possibile, è il primo passo per contribuire a creare un ambiente più sicuro e più sano.
Il progetto prevede che ad ogni alunno sia consegnata una cartolina da personalizzare con un disegno e un messaggio liberamente ispirato all’esperienza della settimana a piedi. Poi ciascuna classe riceverà una tabella in cui i bambini indicheranno, giorno per giorno, con quale mezzo hanno raggiunto la propria scuola, e al termine della settimana ogni classe potrà calcolare il punteggio totalizzato. Le classi e le scuole con il miglior punteggio saranno premiate nel corso dell’evento conclusivo.
Nella scorsa edizione sono stati 4.500 i bambini che si sono recati a piedi a scuola: chissa se quest’anno si riesce a fare di meglio. Come che sia, piccoli camminatori crescono...
A.P.