Nuove regole per i mercati all'aperto e il commercio itinerante

Il nuovo Regolamento, almeno nelle intenzioni dell'amministrazione cittadina, intende armonizzare l'offerta commerciale all'aperto in vista di Expo e mettere ordine nella selva dei mercati scoperti, dove troppo spesso vi sono situazioni border line.
Inoltre vengono disciplinate anche tutte quelle attività extramercati ad oggi non definite nel dettaglio dalla normativa regionale vigente, dando così un quadro di riferimento anche per i canoni di sicurezza ed estetici che i banchi debbono assicurare.
Il nuovo regolamento definisce anche le modalità di svolgimento dei mercati settimanali scoperti, delle fiere, dei posteggi extramercato, del commercio itinerante, e anche le attività di controllo, le disposizioni igienico-sanitarie e le sanzioni.
Per la prima volta sono stati precisati i criteri di definizione, assegnazione e rinnovo dei posteggi extramercato (chioschi, banchi, trespoli e autonegozi).
Sono stati anche stabiliti le caratteristiche costruttive, strutturali ed estetiche delle postazioni.
Infine è stata dedicata particolare attenzione alla tutela del valore artistico di alcune aree. Sono state vietate qualsiasi forma di vendita in Galleria Vittorio Emanuele, piazza Duomo (sagrato basso e portici settentrionali della piazza) ; piazzetta Reale; piazza della Scala; via Mengoni, piazza S. Maria delle Grazie.
E. P.