Torna Cascine Aperte, per scoprire luoghi e territori della Milano rurale
Mai come quest'anno la manifestazione è a tema: nell'anno di Expo le cascine milanesi sono ancor più protagoniste, e l'ottava edizione della manifestazione che permette al pubblico milanese e non di scoprirne i segreti è quanto mai ricca: 25 incontri e workshop, 8 itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta con guide d’eccezione, 13 mercati e punti vendita di prodotti a chilometro zero, 21 laboratori dedicati ai bambini, 22 degustazioni di bontà tipiche, 31 mostre e visite guidate, 12 spettacoli teatrali e musicali. |
Tra le cose da non perdere di quest'anno vi segnaliamo la possibilità, per la prima volta, di visitare Cascina Nosedo (in via San Dionigi 78-80, la vedete in foto): sgomberata lo scorso luglio, è stata assegnata in gestione temporanea per un anno dal Comune di Milano alla Cooperativa Sociale La Strada, in collaborazione con Consorzio SIR. Al confine tra città e campagna, a pochi minuti dalla fermata Corvetto della linea 3, è ora in fase di riqualificazione per essere restituita alla città in tutta la sua originaria bellezza e vocazione rurale.
Ancora, la posa della prima pietra del cantiere di ristrutturazione e restauro alla Cascina Sant’Ambrogio, nella cui chiesetta sono stati scoperti affreschi del Trecento; la grande festa in Cascina Caldera, con il mercato agricolo, la degustazione delle salamelle e i laboratori per fare il burro a mano. Ma gli appuntamenti sono tanti, per grandi e piccini, e si inseriscono in un percorso che va oltre i due giorni della manifestazione e che prevede una riscoperta globale del territorio rurale della città che preceda un'interazione protratta nel tempo tra gli abitanti della città e quelli della campagna in un processo di mutuo scambio e sostegno, al fine di migliorare la qualità della vita di tutti. “Continueremo a lavorare per fare in modo che l’opera di riqualificazione degli edifici e dei terreni agricoli si traduca nella creazione di nuove centralità urbane” ha affermato l’assessore all’Urbanistica e all’Agricoltura del Comune di Milano, Alessandro Balducci. “Lo sforzo che stiamo mettendo in campo in questa edizione, nell’anno di Expo, è molto grande e siamo certi che i cittadini parteciperanno come sempre numerosi” fa eco il presidente dell’Associazione Cascine Milano, Umberto Zandrini. “E a novembre, quando Expo chiuderà, le cascine rimarranno aperte, 63 padiglioni che continueranno ad impegnarsi sui temi del diritto al cibo e della sua produzione in modo sostenibile”.
PROGRAMMA
SABATO 19 SETTEMBRE
zona 1
PIAZZA SAN MARCO
ore 16 | Partenza Old Milano Food Tour. Una passeggiata alla scoperta di luoghi e prodotti tipici di Milano, con degustazioni. Conclusione prevista circa alle 18.00 in zona Porta Garibaldi. con contributo, prenotazione obbligatoria a inge@farmingthecity.net
A cura di Farming the city
CASCINA NASCOSTA
dalle 10.30 alle 12.30 | Cascina aperta con presentazione del progetto Cascina Nascosta
A cura di Legambiente, Arci Pareidolia, CIA e Alterazioni
Zona 2
CASCINA MARTESANA
dalle 14 alle 20 | Inaugura Il Giardino Nascosto. Presentazione del progetto e visita guidata per adulti e bambini, un'area verde inutilizzata di ca. 600 mq recuperata e restituita alla comunità. Raccolta di idee e proposte per la progettazione e la creazione del giardino
dalle 20 | Musica dal vivo e dj set
A cura di Cascina Martesana
Zona 3
MOLINO SAN GREGORIO
ore 11 |
dalle 12 alle 14.30 | Risottata e stand gastronomici
A cura di Consorzio Molino S. Gregorio
Zona 4
CASCINA CUCCAGNA
ore 11 | Yoga per tutti sulle terrazze della Cascina
dalle 15.30 alle 18.30 | Il giardino delle farfalle. Pomeriggio di lavoro collettivo per riportare le farfalle in città.
dalle 16.45 alle 18.45 | Teatrino delle Ombre, giochi di ombre e storie di luce. Laboratorio [attività con contributo]
ore 16.30 | Orto di guerra in tempo di pace tour guidato
ore 17.30 | Storie a km 0 Mini-laboratorio di scrittura crativa
ore 18.30 | Terra di città. Agricoltori urbani in Zona4 di Eros Mauroner. Inaugurazione mostra tutto il giorno | Mostre. Vento mostra dedicata alle infrastrutture cicloturistiche che fanno bene al Paese. e Terra di città. Agricoltori urbani in Zona4
A cura di Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna
ore 15 | Rimini in Zir: la piadina romagnola completamente artigianale
dalle 15 alle18 | Visite storico culturale della cascina, a cura di Associazione Art9
dalle 15 alle 18 | CasciNet: puliamo il mondo!
Ore 21 | Portugnol Connection. Musica. A cura di HumMilano
A cura di Cascinet
CASCINA CAVRIANO
Dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 19 00 | Visite alla cascina. Punto vendita con prodotti ortofrutticoli della cascina
A cura di az.agricola Colombo
CASCINA MONLUÈ
dalle 10 alle 13 | Nordic walking e camminata naturale nel Parco Forlanini
dalle 14 alle 18 | Shatzu e benessere. Laboratori per bambini. Esposizioni e tour guidato per il borgo.
ore 18 | Apericena
A cura di Cascina Monluè
PUNTO VERDE MARTINI
Dalle 9 alle 10 | Visita guidata al vivaio
dalle 10 alle 11 Riconoscimento e descrizione della vita
A cura di Punto Verde Martini
CASCINA CORTE SAN GIACOMO NOCETUM
dalle 16 alle 20 | Bottega aperta con prodotti a km0 di cooperative sociali e del commercio equo e solidale.
Ore 17.00 | Leggeri nella Valle dei Monaci. Arrivo della biciclettata con ritrovo alle 13.45 presso La Stazione delle Biciclette di San Donato M.se [iscrizione entro il 16/09 a info@lastazionedellebiciclette.com]
Ore 17.15 | Visita storico archeologica alla Chiesetta di Nocetum
Ore 18 | Degustazione a cura delle donne di Nocetum [attività con contributo]
A cura di Centro Nocetum
Zona 5
ANGURIERA DI CHIARAVALLE
Dalle ore 19 | taglieri da conversazione, una cena in giardino vista abbazia con giradischi e vinili portati dagli avventori e cibo di semplicità. Ospite il vignaiolo Fausto Andi in Montù Beccaria
A cura di terzo paesaggio e Borgomondo per Chiaravalle sostenibile
MULINO DI CHIARAVALLE
A cura di Koinè coop soc
CASCINA GEROLA
dalle 15 alle 18.30 | Visite guidate alla cascina, informazioni sul progetto e sulle possibilità di aderire
A cura di Cohousing Chiaravalle
CASA CHIARAVALLE
dalle 15.00 | Visite al bene confiscato
dalle 19 alle 24 | Cena e grande festa con musica
A cura di Casa Chiaravalle
CASCINA CAMPAZZO
tutto il giorno | Cascina aperta per visita libera
A cura di soc agr Falappi
CASCINA GAGGIOLI
dalle 9 alle 19 | Bottega aperta
dalle 12 | Griglia a disposizione per cucinare i prodotti della cascina
A cura di soc agr Bossi e Quattri
CASCINA CHIESA ROSSA
dalle 9 alle 18.15 | Biblioteca aperta
ore 16 | Storie per ridere, storie per sognare, storie per immaginare ma anche da animata per bambini dai 4 ai 9 anni
A cura di Biblioteca Chiesa Rossa
Zona 6
CASCINA BATTIVACCO
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30 | Bottega aperta
ore 10.30 | Presentazione mostra di William Congdon e installazione di una sua opera
ore 11.30 | Degustazione dei prodotti della Bottega [attività con contributo]
dalle 15 alle 17 | Fattoria Didattica di Cascina Battivacco : Open Day per Insegnanti. Con degustazione.
Prenotazione obbligatoria a info@cascinabattivacco.it
A cura di soc agr Fedeli
Zona 7
BORGO CASCINA LINTERNO - CASCINA LINTERNO E CASCINA CORTE DEL PROVERBIO
dalle 10 alle 13 | Bee Happy Family. Punto Vendita dei prodotti agricoli del territorio ed accensione del forno comunitario
Ore 12 |aPeRANZO. Pranzo conviviale
ore 16 |Per marcite, fontanili, cascine, laghi, boschi e prati Itinerario guidato alla scoperta dell'AgriCultura con le Marcite, le storiche Chiuse e le aree agricole e naturalistiche del Parco delle Cave
ore 16 | Laboratorio di panificazione per bambini con merenda a base di pane e miele
Ore 18|APE in cascina. Aperitivo per nutrire il corpo e la mente
A cura di Amici di Cascina Linterno e Apicoltura Veca
DOPO ANDIAMO AL MARE? GIARDINO EX SCUOLA MANARA
ore 18 | Incontro. Cascine ai blocchi di partenza. Progetti attivi - o quasi - nelle cascine che stanno tornando ai cittadini.
dalle 19 | Liscio ambrosiano su pedana con Claudio Merli
A cura di mare culturale urbano in collaborazione con Associazione Cascine Milano
Zona 8
CASCINA BOLDINASCO
dalle 15.30 alle 22 | Coopi cascina aperta. Coopi apre le porte della cascina a tutti i cittadini con mostre, incontri, performance teatrali, aperitivi, musica e animazioni per bambini compagnia Alma Rosè con accompagnamento musicale quartetto CORDE SCIOLTE, dedicata alla vita di padre Barbieri
A cura di Coopi Cooperazione internazionale
CASCINA CAMPI
ore 10.30 | Visita guidata alla Cascina Campi: la storia, gli animali, le attività dell'azienda agricola, il museo degli attrezzi
ore 11.30 | Laboratorio per bambini: La storia della mucca Carolina e la rondine Martina [prenotazioni 333 5318320]
- performance di Manuel Ferreira , attore e regista della
ore 15.30 e 17 | Laboratorio per bambini : incontro con Pablo l'asinello di Cascina Campi [prenotazioni 338 3679016]
tutto il giorno |Mostre. Milano intorno Milano un reportage sulle cascine del circondario di Milano di Maurizio Plebani e Naviglio Grande "Coast to Coast di Mauro Milanesi fotografo in progress.
A cura di az agr Campi
Zona 9
CASSINA ANNA
dalle 10 alle 17 | Biblioteca aperta
A cura di Biblioteca Cassina Anna
CASCINA TRIULZA SITO EXPO
ore 19 | visite guidate storico architettoniche alla cascina, padiglione della società civile in EXPO215
A cura di Fondazione Triulza in collaborazione con Associazione Cascine Milano
DOMENICA 20 SETTEMBRE
Zona 2
CASCINA MARTESANA
dalle 14 alle 20 | Inaugura Il Giardino Nascosto. Presentazione del progetto e visita guidata per adulti e bambini, un'area verde inutilizzata di ca. 600 mq recuperata e restituita alla comunità. Raccolta di idee e proposte per la progettazione e la creazione del giardino
dalle 20 | Musica dal vivo e dj set
A cura di Cascina Martesana
Zona 3
CASCINA BIBLIOTECA
dalle 14 alle 18 | Openday con i cavalli
A cura di coop Cascina Biblioteca
Zona 4
CASCINA CUCCAGNA
dalle 10.30 alle 20 | Carrousel, Le Marché + Baby Bazar, il bello delle cose fatte a Mano + Bike Day
dalle 10.30 alle 12.30 | Idee di rigenerazione per luoghi abbandonati . Incontro
dalle 15.30 alle 20 |Fatti il mazzetto. Workshop [attività con contributo]
dalle 16 alle 17 |Workshop di auto-riparazione. A cura della Ciclofficina Cuccagna
dalle 15 alle 16 | Proiezione cortometraggi milano festivalino
dalle 16.30 alle 18.30 | Laboratorio La Natura Animata animazione con elementi naturali [attività con contributo]
ore 17 | Storie Industriali. tour in bicicletta alla scoperta degli edifici di zona4.
ore 18 |F.O.N.K. - Fanfara Obbligatoria Non Konvenzionale Una banda di strada senza direttore, senza divisa e antifascista
ore 19 |Makers' Charity. I per beneficienza creazioni dedicate al mondo della bicicletta
dalle 19 alle 20 |Food Experience laboratorio di cucina popolare giapponese [attività con contributo, con prenotazione peacekitchen@unpostoamilano.it]
tutto il giorno | Mostre. Vento mostra dedicata alle infrastrutture cicloturistiche che fanno bene al
Paese. e Terra di città. Agricoltori urbani in Zona4
A cura di Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna
CASCINA CAVRIANO
tutto il giorno | Cavriano Medioevale. Con accampamento, arcieri, scherma, dimostrazioni di cucina medioevale, didattica e mercatino
ore 11.30 | Didattica di Falconeria
ore 17 | La Milano Medioevale. Conferenza a cura di Fondazione Milano Policroma
ore 18 | Musica e balli con La Corte del Re Sole
A cura di az.agricola Colombo
ore 12 | Pranzo sociale: Incontra CasciNet!
dalle 15 alle 18 | visita storico culturale della cascina .
A cura di Associazione Art9
ore 21.30 | Proiezione di Sant'Ambrogio narrato da Dario Fò
A cura di Cascinet
PUNTO VERDE MARTINI
Dalle 9 alle 10 | Visita guidata al vivaio
A cura di Punto Verde Martini
CASCINA CORTE SAN GIACOMO NOCETUM
dalle 15 alle 19 | Bottega aperta con prodotti a km0 di cooperative sociali e del commercio equo e solidale
ore 17 | Incontro. Milano, Italia, Europa. Studi e progetti sulle Cascine di Milano
A cura di Centro Nocetum
Zona 5
CASCINA NOSEDO
ore 15 - Visita guidata alla cascina oggi, appena affidata; raccontando cosa può diventare
A cura di coop.La Strada e Consorzio SiR
ANGURIERA DI CHIARAVALLE
dalle 10.30 alle 19 | Seminario sulla comunicazione non verbale diretto dalla sociologa e life coach Ilaria Cusano [attività con contributo, solo su iscrizione]
dalle 16 alle 19 | laboratorio per bambini. Cammina, cammina,un ponte ci avvicina!
A cura di terzo paesaggio e Borgomondo per Chiaravalle sostenibile
MULINO DI CHIARAVALLE
ore 15 | Laboratorio Salute, bellezza, armonia: Scrub con farine e Miele [attività con contributo]
A cura di Koinè coop soc
CASCINA CAMPAZZO
tutto il giorno | Cascina aperta per visita libera
dalle 15 alle 18.30 | Forno aperto
A cura di soc agr Falappi
CASCINA GAGGIOLI
dalle 10 alle 18 | Bottega aperta
dalle 12 | Griglia a disposizione per cucinare i prodotti della cascina
Musica dal vivo con i "More than due"
A cura di soc agr Bossi e Quattri
CASCINA CHIESA ROSSA
Dalle 9 alle 18 | Mercato agricolo.
ore 10 | Biciclettata. Ritrovo. Dal portico delle Cascine.
Tappe previste: Cascina Campazzo, Parco Ticinello, Cascina Basmetto, MUSA. Possibilità di affitto bici in loco [per info: laconcadelleidee@gmail.com]
A cura di CIA Lombardia e Ass La Conca delle Idee
Zona 6
CASCINA BATTIVACCO
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 | Bottega aperta
ore 12.30 | . Il territorio e le sue cascine. Il ritorno alla tradizione culinaria e alla genuinità dei prodotti Interviste a produttori agricoli e medici dietologi. Durante gli eventi verrà proposto un menù completo a Km.zero con prodotti locali [attività con contributo]
ore 17 | La strada del Riso. Visita guidata con soste presso cascine e luoghi caratteristici del parco in cui sarà possibile incontrare e ascoltare gli stessi agricoltori. [attività con contributo, prenotazione obbligatoria sul sito]
dalle 17 alle 18 | Battesimo della sella [attività con contributo]
dalle 16.30 alle 18.30| Degustazione dei prodotti della Bottega e per i più piccoli agri-merenda [attività con contributo]
A cura di soc agr Fedeli
ORTI DI VIA CHIODI
con Egidia Bruno. -informazione Se ti porti la sedia da casa ricevi una sorpresa Info e prenotazioni: info@almarose.it.
A cura di Alma Rosé
Zona 7
BORGO CASCINA LINTERNO - CASCINA LINTERNO E CASCINA CORTE DEL PROVERBIO
dalle 10 alle 17 | Mercato Contadino con i Produttori del Parco Agricolo Sud Milano ed accensione del forno comunitario
Ore 10.30 | Per marcite, fontanili, cascine, laghi, boschi e prati Itinerario guidato alla scoperta dell'AgriCultura con le Marcite, le storiche Chiuse e le aree agricole e naturalistiche del Parco delle Cave ore 12 | aPeRANZO: pranzo conviviale
ore 15 | Parole in Volo. Poesia e pittura.
Ore 17 | Parole in Musica.
Ore 18 | APE in cascina. Aperitivo per nutrire il corpo e la mente [attività con contributo]
A cura di Amici di Cascina Linterno e Apicoltura Veca
CASCINA CALDERA
dalle 10 alle 18 |Mercato agricolo del Distretto Agricolo Milanese e possibilità di gustare panini con salamelle dell'az.agr.Verga
ore 16 | Laboratorio del burro fatto a mano tutto il giorno | Visita libera agli animali
A cura di Consorzio DAM
CASCiNA SAN ROMANO
ore 15 | Visita alla cascina con illustrazione del progetto di recupero della ex stalla
A cura di CFU
CASCINA SORA
dalle 10 alle 12.30 | Battesimo della sella
A cura di az agr Paoschi
Zona 8
CASCINA BOLDINASCO
dalle 15.30 alle 22 | Coopi cascina aperta. Coopi apre le porte della cascina a tutti i cittadini con mostre, incontri, performance teatrali, aperitivi, musica e animazioni per bambini
A cura di Coopi Cooperazione internazionale
CASCINA BELLARIA
presentazione dello chef Antonio Torchia di una ricetta a km
0 per tutta la famiglia
Dalle 12 alle 15 | Pranzo in Cascina e degustazione vini e Picnic in Cascina
A cura di Cascina Bellaria
CASCINA CAMPI
ore 10 | Passeggiata guidata da Cascina Campi a Cascina San Romano in Boscoincittà. [info e prenotazioni 333 5318320]
ore 16 |Incontro con Lamberto Caimi decano dei Direttori della Fotografia Italiani e proiezione del suo cortometraggio "Ona strada Bagnada".
tutto il giorno |Mostre. Milano intorno Milano un reportage sulle cascine del circondario di Milano di
Maurizio Plebani e Naviglio Grande "Coast to Coast di Mauro Milanesi fotografo in progress.
A cura di az agr Campi
CASCINA CORTE LUCINI
ore 10.30 | Visite libere alla Cascina
ore 13 | agripranzo sull'aia
ore 16.30 | Laboratorio Didattico con merenda
ore 19| Agricena sull'aia
A cura di az agr La Corte
CASCINA TRIULZA SITO EXPO
ore 19 | visite guidate storico architettoniche alla cascina, padiglione della società civile in EXPO215
A cura di Fondazione Triulza in collaborazione con Associazione Cascine Milano Parco di Monza
CASCINA MULINI SAN GIORGIO
dalle 10 alle 18 | Porte aperte e visita alla cascina.
ore 11 e ore 15 | Laboratorio di caseificazione. Dimostrazione di mungitura robotizzata e visita agli
animali della fattoria.
tutto il giorno | Farmer market di prodotti locali. Giro con i pony per i bambini. Cucina con cibi contadini e panini
CASCINA MULINI ASCIUTTI
dalle 10 alle 19 | Porte aperte in cascina
ore 16.30 | Visita al mulino ottocentesco
ore 17.30 | APE-ritivo. Visita all'apiario con aperitivo a base di miele
Pranzo e merende presso il punto ristoro a km 0 della cascina giochi e laboratori per bambini
A cura di Creda Onlus