Biglietti a prezzi ultrascontati, codici promozionali, due per uno fioccano le offerte e anche i visitatori
Biglietto a 10 euro per scolaresche, centri estivi per ragazzi e centri diurni per anziani,; biglietti serali omaggio per chi utilizza parcheggi di Trenno, Rho Fiera e Trenno, biglietto gratuito per lavoratori e pensionati con reddito inferiore a 10.000 euro. Queste le offerte speciali che si possono direttamente cogliere sul sito di Expo. Ma le promozioni non finiscono qui. |
Un diluvio di offerte, insomma, che fa il paio con quello dei visitatori a cui si è assistito nelle due settimane centrali di agosto e che sembra avere, almeno per il momento, allontanato la paura di un flop epocale.
I dati ufficiali diffusi negli ultimi giorni descrivono il sito dell'Esposizione universale preso d'assalto, stando ai numeri non abbastanza per garantire però quel famoso break even di 24 milioni di visitatori che lo stesso ad di Expo spa indicò poco prima dell'avvio della kermesse.
Ma il diluvio di offerte, quand'anche consenta -come ha fatto nelle ultime settimane- di far schizzare verso l'alto il contatore degli ingressi, nasconde -e neppure troppo- l'insidia di ogni offerta speciale: quella di non far crescere in misura proporzionale gli incassi e sono ovviamente questi ultimi che determineranno gli eventuali utili.
Forse dal 1 novembre, mentre smobiliteranno i padiglioni e forse si inizierà a discutere seriamente del futuro di quel milione di metri quadrati, si diraderà la nebbia su quanto Expo spa abbia incassato con le vendite dei biglietti e soprattutto se i cittadini dovranno mettere mano al portafogli per ripianare le eventuali perdite.
B. P.