Alla Fabbrica del Vapore un evento di scambio di indumenti e idee per mamme e non solo

Un tempo si chiamava volgarmente baratto, adesso diventa “swap party” e fa tendenza, ma il senso è sempre lo stesso.
L’iniziativa che vi segnaliamo questa settimana si terrà domenica 12 ottobre presso la Fabbrica del Vapore, dove l’Associazione Riusa con Amore, terrà il primo di una serie di eventi a tema “Riusa-mi!”, in questo caso dedicato alle mamme che possiedono abiti dismessi dei propri bambini (da 0 a 5 anni) e che desiderano venderli, scambiarli o donarli ad altre mamme.
Per chi fosse interessato, ecco come funziona l’evento: le mamme esporranno su tavoli realizzati in cartone riciclato gli abitini dei loro bimbi, pronti per passare “a nuova vita” e essere indossati da altri bambini. Per avere il proprio banchetto è necessario contattare l’Associazione scrivendo a letizia@riusaconamore.it o telefonando al numero 370.3121936 dalle 15:00 alle 18:00. Alle “mamme espositrici” verrà consegnato il Kit di “Riusa-Mi!” contenente una penna ed alcune targhette di stoffa, così ogni indumento venduto o scambiato recherà sull’etichetta il nome del bambino che lo ha indossato, perché ogni abito porta con sé un pezzo di vita del bambino che l’ha posseduto. In questo modo, Riusa con Amore darà vita a una vera e propria “catena del valore del riuso”: quando la mamma che ha acquisito un capo lo dismetterà a sua volta, lo cederà ad un’altra mamma che scriverà sull’etichetta il nome del proprio bimbo. Infine, quando dopo tanti passaggi l’abito si sarà consumato, i tessuti sbiaditi, lisi, ma vissuti, verranno re-cuperati dalle mamme più creative. Così l’abitino arrivato alla fine della catena del valore avrà nuova vita trasformandosi in un bel pupazzo, in un trenino di pezza o in un tappeto di patchwork per rallegrare la cameretta dei piccoli. Per l'occasione verrà organizzato un laboratorio a cura di Creativemamy (www.facebook.com/Creativemamy), che in un apposito corner dimostrerà come un capo comune come un calzino sia ri-utilizzabile.
Nella stessa mattinata si terrà anche un laboratorio gratuito per i bambini: con gli insegnanti del centro Music Together di Milano/Bergamo, i piccoli accompagnatori creeranno strumenti musicali con oggetti di recupero quali posate di plastica, tappi, bottiglie…
Nel contesto dell'evento verrà poi realizzata l’installazione “l’albero della solidarietà”: i partecipanti potranno donare un abito dismesso del proprio bambino a Riusa con Amore che si occuperà di ridistribuire gli indumenti alle associazioni Onlus presenti sul territorio.
La serie di eventi “Riusa-mi!”, che vivacizzeranno Milano per tutto l’anno, sono all’insegna del riciclo declinato ogni volta in base a un tema. Dopo il primo evento dedicato all’abbigliamento bimbo 0-5 anni, seguirà quello sui “giochi alternativi”: ideali strumenti di crescita studiati per stimolare la creatività dei bambini, l’immaginazione, la curiosità e la scoperta.
A.P.