Sabato 9 novembre in Scighera si parla di un tema attuale in ottica di informazione e confronto
Associazione Naga e La Scighera organizzano un incontro pubblico di informazione, formazione e confronto su un tema cruciale, urgente e che rende evidenti le connessioni tra emergenza climatica, migrazioni di massa e frontiere, ovvero quello dei rifugiati ambientali. Lo scopo è costruire una fotografia delle situazione attuale e confrontarsi su quali possono essere le pratiche, le risposte e le soluzioni possibili. Intervengono: Maurizio Amborsini, Università degli Studi di Milano In che senso si può parlare di migrazioni forzate per cause ambientali? Il successo politico di un concetto controverso. Marica Di Pierri, Associazione A Sud Crisi ambientali e migrazioni forzate, l’importanza di un’analisi complessa. Overview. Introduce e modera: Pietro Massarotto, volontario Naga Ingresso libero NON serve la tessera Arci (solo per questo incontro) |