Un container che gira per cinque zone della città raccoglierà i rifiuti
Fino ad oggi i rifiuti elettrici, ovvero vecchi elettrodomestici, telefonini, lampadine o computer dovevano essere smaltiti in riciclerai. Da oggi a Milano c'è un'alternativa, ed è il progetto 'Raee parking', realizzato da Amsa e sponsorizzato dal consorzio Ecolight, e abbinato a un concorso a premi che mette in palio 12 biciclette elettriche per gli utenti più virtuosi. Si tratta di un container itinerante che in 5 diverse zone della città, per 10 mesi, raccoglierà appunto i Raee (rifiuti elettrici). Per utilizzarlo l’utente che si reca al container dovrà inserire nell’apposita fessura la Carta Regionale dei Servizi (CRS) e selezionare il tipo di rifiuto che intende conferire, inserendolo successivamente all’interno dello sportello dedicato che si aprirà automaticamente: |
Per l'assessore Pierfrancesco Maran, che ha presentato ieri il progetto ai giardini Montanelli, "Milano in questo momento è un punto di riferimento mondiale nella raccolta differenziata, e questo è perché i milanesi la fanno bene". Per Mauro De Cillis, responsabile operativo di Amsa, in città nei primi due mesi del 2016 la raccolta differenziata ha registrato "un incremento significativo e ci stiamo avvicinando al 54%, che credo sia un risultato unico tra le città europee metropolitane".
La struttura, “RAEE Parking”, adesso si trova al parco Indro Montanelli e nei prossimi mesi sarà trasportata in altri cinque luoghi della città. Il servizio è utilizzabile dalle 7 alle 21 e resterà ai giardini Montanelli fino al 19 maggio, per spostarsi poi in altri quattro luoghi della città.