Dopo la chiusura, l’abbandono e le razzie, l’ex elementare di via Comasina è ancora in piedi, e la demolizione è lontana

Intanto, sul sito del Comune di Milano è comparsa il 2 settembre scorso la conferma che la partecipazione al bando del Ministero da parte delle Università interessa anche l’area di via Comasina: “Bicocca: via Comasina, 42 (circa 153 posti letto), via Bernardino da Novate, 2 (circa 143 posti letto)”. Con questa dicitura si fa riferimento a parte della struttura che sorgerà al posto della ex Gandhi, insieme al commissariato, e all’edificio dell’ex Ada Negri. Le residenze in questione, stando a quanto riferisce il settore Demanio, saranno completate entro i prossimi due anni. E intanto? Di certo si sa che a partire dallo scorso 15 luglio l’ex scuola è stata formalmente presa in carico dall’Università Bicocca, che potrebbe utilizzarla per contenere materiale d’archivio. A guardare le immagini dell’edificio sventrato e pieno d’immondizia e materiali pericolosi viene difficile pensare che possa ospitare un archivio o qualcosa di simile. Il fatto è che, finchè non arriveranno i finanziamenti, non ci sarà alcuna demolizione. E questa non è una bella notizia...
Antiniska Pozzi