Passa alle Zone la manutenzione 'd'urgenza' di scuole e centri socio assistenziali
Fai clic qui per effettuare modifiche.

7,2 milioni che entreranno nel Piano triennale delle opere pubbliche, ma che sono già disponibili. Cosicché, auspica l'assessore Rozza, i primi lavori potrebbero partire già in estate.
I fondi copriranno i lavori di manutenzione a chiamata e quelli che necessitano di un intervento immediato nelle scuole e nei centri socio assistenziali del territorio.
Soddisfatta, ovviamente, l'assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza, che ha parlato di uno “stanziamento significativo”. Ma il provvedimento è salutato favorevolmente anche dai consiglieri di zona, che sottolineano la positività del trasferimento di un'altra competenza al territorio. Già a marzo, infatti, le Zone avevano acquisito un ruolo decisionale nella manutenzione del verde, che aveva peraltro richiesto un certo rodaggio, vista la necessità di interfacciarsi direttamente con tecnici finora abituati a lavorare per gli uffici centrali. Quello sui lavori pubblici, però, è il primo in cui si mettono in campo soldi veri.
Il prossimo obiettivo, per le Zone, potrebbe essere la competenza sui lavori stradali. Mentre, per l'Amministrazione di Palazzo Marino, l'obiettivo finale è poter dotare i 'parlamentini' di un vero e proprio bilancio.
C. U.