In uscita il film L’alveare a raccontare le casette bianche di Rogoredo imbottite di amianto e dimenticate per anni dall’amministrazione cittadina

Si intitola L’alveare racconta una storia per ogni appartamento, indipendente dalle altre ma integrata nel contesto dello stesso condominio: le “White” di Rogoredo, famose appunto per l’amianto presente di cui sono rivestite, destinate all’abbattimento e in via di sgombero,
I protagonisti, “story teller” di ogni singola vicenda, sono artisti della scena musicale indipendente italiana, soprattutto hip-hop e reggae, attorniati da volti emergenti del cinema “off” milanese, e anche da attori e personaggi più noti come gli attori Ugo Conti e Tony Sperandeo.
Le vicende di tre balordi alle prese con una rapina, quelle di un cuoco che pesca pesci siluro dai navigli e una famiglia alle prese con una nonna malata terminale: tre storie tra le tante che prendono vita nella periferia della città.
La regia è di Tekla Taidelli, con la collaborazione di Francesco Scarpelli, e vanta una colonna sonora di tutto rispetto: la regista ha lavorato con artisti musicali in qualità di attori sotto la supervisione del jazzista Giorgio Gaslini, che ha collaborato alla musica. Oltre a lui, rapper e rocker indipendenti, come Oscar White, Bunna degli Africa United, Club Dogo e Dogo Gang.
E' stata inoltre realizzata la canzone Milano Sud Est / Artisti contro l'Amianto, con testo originale di Oscar White. Al piano Giorgio Gaslini, le voci sono di Bunna, Oscar White, Entics, Vaitea.
Il progetto è stato finanziato dal bando Cinema Fuori Formato indetto dalla Provincia di Milano.
Antiniska Pozzi
Milano - Spazio Oberdan - 4 dicembre, ore 21.00
www.alvearefilm.com