Dal 13 novembre all’11 dicembre la rassegna teatrale che apre le porte del Teatro Stabile del carcere di Opera

Lo spettacolo d’apertura è il riallestimento di uno spettacolo di Opera Liquida del 2010, che parla di crisi economica, amore recluso, paura e colpa. In scena gli attori reclusi di Opera Liquida per la regia di Ivana Trettel; la rassegna prosegue il 27 novembre con “Antigone per Opera” di Chiara Battistini e Paolo Bernardelli, con Cesar Brie come special guest. Lo spettacolo è tratto dalla prima web serie italiana ambientata nelle carceri, vincitrice del Premio della critica nel contesto del concorso dell’ultimo Milano Film Festival. Al termine della rappresentazione verrà proiettata la puntata pilota “La banalità del male”.
Il 4 dicembre è invece la volta di “Che ne resta di noi?”, pièce ispirata al pittore tedesco Josef Albers, portata sul palcoscenico dalla compagnia E.s.t.i.a, di attori detenuti e non della II Casa di Reclusione di Milano - Bollate, con la regia di Michelina Capato Sartore.
La rassegna, aperta a un pubblico misto di detenuti e “civili”, si conclude a metà dicembre con lo spettacolo “Ma i sogni li ho presi?”, prima produzione “esterna” produzione della Compagnia Opera Liquida, scritto e interpretato dall'attore ex detenuto, Roger Mazzaro. Narrazioni Video Civica Milano Scuola Scuola di Cinema e Televisione.
A.P.