Caffè, brioches e pit-stop: in zona Porta Venezia tre ragazzi hanno creato un posto nuovo per Milano

Di diverso rispetto a tante altri luoghi della città classificati nella stessa categoria, Pavè ha due cose fondamentali: la cura e l’apertura.
L’apertura, perchè, come nella migliore tradizione della Milano che fu, a Pavè tutti sono ben accolti: ci sono le mamme coi bambini, i giovani lavoratori, i pensionati, i gruppetti di amiche in pausa studio, e tutti si sentono a casa. Sarà per i tavoloni di legno che invitano a condividere il tempo del caffè e del dolcetto, sarà per la wi-fi gratuita, per i giornali sparsi in giro e i libri a disposizione dentro le dispense. Non a caso lo slogan del locale è “Restate a casa, venite a Pavè”.
Un posto “pulito e illuminato bene”, tanto per citare Hemingway, un luogo capace di accogliere e dove non ti guardano male se ti fermi due ore a leggere, un posto in cui incontrare persone, magari scambiarci due chiacchiere. Una bakery con i pregi di certe caffetterie che trovi all’estero, ma con la qualità gastronomica dell’home made in Italy. Un luogo pieno di profumi buoni, come quello del pane appena sfornato (da farina macinata a pietra, con lievitazione naturale di otto ore e cottura su pietra) e delle brioches appena cotte, le stesse che è possibile veder preparare in diretta attraverso il vetro che separa il locale dalla cucina. Luogo nuovo che si riallaccia volutamente anche alla tradizione milanese, attraverso la preparazione di dolci tipici che vanno dal pan meino alla sbrisolona, passando attraverso il panettone quando è periodo: “ci siamo incontrati con la voglia che molti hanno di ritrovare la tradizione” spiega ancora Luca, e per tradizione s’intende anche una predisposizione verso le cose genuine e il tempo ben speso. Non manca neanche la cultura, a Pavè, che ospita mostre e appuntamenti culturali, in un calendario sempre in evoluzione.
E se avete bisogno di una gonfiatine alle gomme, Pavè è anche un pit-stop. A Milano non si può chiedere di meglio.
Pavè
via Felice Casati 27 – Milano
02 94392259