La nuova campagna A scuola e in salute! di FIAB e SIP-Società Italiana di Pediatria a bambini e famiglie sul tema mobilità casa-scuola
Scuola e salute viaggiano a braccetto nella nuova campagna A SCUOLA E IN SALUTE! #PRIMALABICI! promossa da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e da SIP-Società Italiana di Pediatria, per sensibilizzare bambini e famiglie sul tema della mobilità casa-scuola, con l'invito ad andare a scuola in bicicletta: una modalità sostenibile che stimola il bambino all'autonomia e che può facilmente diventare una sana abitudine quotidiana, oggi ancora più importante perché facilita il distanziamento. |
Sono particolarmente lieto di questa iniziativa con la Società Italiana di Pediatria, lo dico da papà che ogni giorno accompagna i bambini a scuola in bici dichiara Alessandro Tursi, Presidente FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e Vicepresidente di ECF-European Cyclists Federation di cui FIAB è parte-. In Italia purtroppo la grande maggioranza dei bambini non ha oggi il diritto di andare a scuola con le proprie gambe, a differenza dei loro coetanei europei, anche quelli di paesi dai climi particolarmente rigidi. La nuova sensibilità sul tema salute imposta dal Covid può essere occasione per cambiare abitudini sbagliate e dannose per i nostri figli. E sono i medici a affermarlo prima ancora di FIAB.
E ormai assodato che la salute degli adulti si costruisce nelle prime età della vita, afferma il Presidente della Società Italiana di Pediatria Alberto Villani. Già in gravidanza e nei primi anni di vita, grazie a una sana e calibrata alimentazione e a corretti stili di vita, si creano i presupposti per ridurre e/o annullare molti dei fattori di rischio di malattie che si manifestano in età adulta. Andare a scuola a piedi o in bicicletta è parte integrante di uno stile di vita sano, stimola il bambino allautonomia e per questo è una buona abitudine da incentivare nelle nostre città.
Oltre ad essere veicolata on line su tutte le pagine web e i canali social di FIAB e di SIP, la locandina della campagna A SCUOLA E IN SALUTE! #PRIMALABICI sarà diffusa anche negli studi dei pediatri.
Ognuno può fare scelte consapevoli e sostenibili - auspica Alessandro Tursi che precisa: I cittadini da subito possono abbracciare nuove e migliori abitudini nellaccompagnare i figli a scuola. I sindaci, grazie alle nuove norme varate in questi mesi, hanno ora strumenti rapidi e economici per favorire la mobilità attiva nei percorsi casa-scuola: corsie ciclabili, case avanzate ai semafori, e soprattutto strade scolastiche interdette alle auto. Anche gli istituti scolastici possono fare la propria parte con politiche bike-friendly, a cominciare dai cicloparcheggi scolastici attrezzati e sicuri.
Per informazioni: www.fiabitalia.it - www.sip.it