Dynamoscopio e Codici presentano la III edizione del laboratorio di ricerca-azione “Potlach Milano” sul tema della città interculturale
Un percorso di formazione, un laboratorio sperimentale: con l'obiettivo di condurre i partecipanti attraverso l’esplorazione della città di Milano e della sue risorse interculturali spaziali, culturali e sociali riunendo, per la terza volta, il collettivo interdisciplinare immaginariesplorazioni, già autore di due film-documentari su Milano: il primo entroterra Potlach Milano Giambellino (2013) e il secondo (In)Habits (2015) che verrà presentato per la prima volta giovedì 24 marzo al Cinema Beltrade, via Nino Oxilia 10 Milano. E' Potlach Milano, e l'esito finale di questo percorso sarà proprio la realizzazione di un film documentario a regia collettiva sulla diversità culturale come risorsa per il cambiamento di Milano. |
La selezione dei partecipanti è aperta fino al 31 marzo per individuare un gruppo di 40 giovani tra i 18 e i 35 anni di diversa provenienza, geografica e professionale, interessati a formarsi per raccontare l’intercultura.
Il costo del laboratorio è di 50 euro ma sono disponibili 20 posti gratuiti per ragazzi segnalati da enti del terzo settore.
PRESENTAZIONE PROGETTO con proiezione del film (In)Habits giovedì 24 marzo ore 20.00 Cinema Beltrade via Nino Oxilia 10, Milano
La call completa e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito www.immaginariesplorazioni.it
Per info info@dynamoscopio.it