Terminati i lavori di riqualificazione: nuova pavimentazione per la piazza, e ritrovamenti archeologici nel sottosuolo
Con i suoi ciottoli, la magnifica basilica del Trecento e la sua vicinanza con corso Garibaldi è una delle piazzette più eleganti e amate da milanesi e turisti. Sono giunti al termine i lavori di riqualificazione di piazza San Simpliciano, dove è stata ripristinata la pavimentazione e migliorato il sistema di smaltimento delle acque. L’intervento, volto alla valorizzazione e alla salvaguardia di un ambito urbano di rilevante pregio architettonico e ambientale, ha restituito una percezione più ampia e simmetrica della piazza grazie all’eliminazione dei due marciapiedi che percorrevano lateralmente la piazza e alla realizzazione un unico piano di calpestio. Contemporaneamente, con l’eliminazione dei paracarri e la sostituzione dell’asfalto colato con pavimentazione in pietra con le stesse finiture presenti nell’intorno, si è rinforzata la continuità visiva con corso Garibaldi. |